03/28/2025 | News release | Archived content
Il quartiere Tortona si prepara ad accogliere un'edizione straordinaria della Tortona Design Week, che dal 7 al 13 aprile 2025 trasformerà questo distretto in un hub internazionale di sperimentazione e innovazione. Con il tema "Design rEvolution: Connessioni Creative", la manifestazione di quest'anno celebra il potere delle connessioni nel mondo del design, unendo discipline, idee e visioni per dare vita a una settimana di scoperte e ispirazioni.
Tortona Design Week 2025 si configura come un laboratorio dinamico, in cui il design non è più un atto isolato, ma un dialogo continuo tra tecnologia, creatività e impatto sociale. La sostenibilità e le nuove frontiere dell'estetica e della funzionalità saranno i pilastri di questa evoluzione, superando i confini disciplinari per proporre nuove prospettive e linguaggi.
Nel cuore di questa rivoluzione creativa, diversi progetti interpreteranno la visione della Design rEvolution.
Konzepthaus, punto di riferimento nella consulenza creativa, inaugurerà il progetto "Haus of Automotive", dedicato al futuro della mobilità, con un programma che include la CMF Conference sull'evoluzione dei materiali nel settore automotive, una giornata dedicata alla UX, all'Italian design, alla car culture e al future of luxury e le esposizioni esclusive dei marchi partner Zeekr e Lotus.
Hilti, leader mondiale nelle tecnologie all'avanguardia per l'edilizia, debutta per la prima volta al Fuorisalone con l'Hilti Hero Hub. Uno spazio interattivo tra arte e tecnologia, dove strumenti innovativi e installazioni coinvolgenti racconteranno la mission "Making Construction Better", valorizzando il ruolo dei Makers e ridefinendo il settore edile con un approccio sostenibile e visionario. Tra talk ispirazionali e dimostrazioni pratiche, Hilti mostrerà come l'innovazione possa nobilitare e trasformare il mondo delle costruzioni.
A rendere ancora più ricco il panorama espositivo contribuiranno numerosi brand e designer, tra cui Ombra, che esplorerà nuove frontiere nel design per l'outdoor. Lechler Spa, con "Color Design - The Way of Living Emotions" trasformerà il colore in un'esperienza emozionale, creando ambienti che ispirano benessere, connessione e trasformazione. Rafael Lanfranco, offrirà una riflessione artistica sull'identità visiva e il design. Make a Mark creerà un dialogo tra designer, brand e media, posizionando il packaging al centro della scena del design globale. GUESS sarà presente con una visione innovativa del fashion design, combinando ricerca sui materiali e nuove forme di espressione stilistica.
Un ruolo di primo piano sarà ricoperto da nhow Milano, un'icona del Tortona Design District e parte del brand lifestyle nhow Hotels & Resorts del gruppo internazionale Minor Hotels, che conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per il mondo della creatività, accogliendo la conferenza stampa ufficiale della Tortona Design Week 2025 e mettendo a disposizione i suoi spazi per installazioni d'eccezione.
La Tortona Design Week non è solo un punto di riferimento per l'innovazione e la creatività, ma anche un motore di cambiamento sociale. Lo dimostra il progetto "Foret des Signes - Conception pour Benin", un'installazione iconica: una panchina simbolo di incontro e condivisione. Realizzato in collaborazione con l'Associazione L'Abbraccio, il progetto mira a sensibilizzare il pubblico e i designer sulle tematiche della povertà e della responsabilità sociale, dimostrando come il design possa diventare uno strumento concreto per creare nuove opportunità di crescita e sviluppo.
Il design non è più solo forma e funzione: è visione, connessione e impatto!
Il futuro non si aspetta, si progetta. E tutto inizia qui, alla Tortona Design Week 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
<_fb3a_comments-count href="https://blog.casa.it/2025/03/28/tortona-design-week-2025/"> commenti