07/10/2025 | News release | Distributed by Public on 07/10/2025 04:01
Ctm SpA informa la propria clientela che, per la dodicesima volta, è stata rilevata la presenza su Facebook di una pagina denominata "Trasporto pubblico a Cagliari", la quale diffonde informazioni ingannevoli e promesse di presunti abbonamenti al trasporto pubblico al costo irrisorio di 2 euro per una durata di 12 mesi.
Attenzione: si tratta, con ogni evidenza, di una truffa informatica.
La società ha prontamente segnalato l'accaduto a Meta, alla Polizia Postale e alle autorità competenti, per contrastare efficacemente tali attività fraudolente. Inoltre, l'azienda ha comunicato l'accaduto attraverso i propri canali ufficiali, per garantire un'adeguata informazione alla propria utenza.
Ctm invita tutte le clienti e i clienti a mantenere elevata attenzione e a non interagire in alcun modo con i contenuti fraudolenti, onde evitare il rischio di furto di dati sensibili e informazioni personali, incluse le credenziali delle carte di pagamento.
Per tutelare la propria sicurezza, si raccomanda di consultare esclusivamente i canali ufficiali della società, tra cui il sito istituzionale, i profili social di Facebook e Instagram, sui quali sono stati diffusi tempestivamente appositi avvisi informativi e materiale divulgativo attraverso flyer distribuiti a bordo dei mezzi.
"Raccomandiamo vivamente di fare sempre riferimento esclusivamente ai nostri canali ufficiali per ottenere informazioni affidabili e aggiornate sui servizi di trasporto pubblico", avvisano dal Ctm.