Comune di Genova

10/11/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/11/2025 11:30

Infanzia, la sindaca Salis e l’assessora Lodi visitano “La notte bianca dei bambini”

Migliaia di bambini e bambine hanno animato, questo pomeriggio, caruggi e piazze del Sestiere della Maddalena

Irene Moretti

Si è svolta quest'oggi la XIV edizione de "La notte bianca dei bambini - La fabbrica dei sogni", evento che già dal primo pomeriggio ha animato i caruggi e le piazze del Sestiere della Maddalena con laboratori, spettacoli, giochi e concerti: 43 luoghi del centro storico che hanno visto 68 attività per i più piccini con il coinvolgimento di 61 diverse realtà.

La sindaca di Genova Silvia Salis e l'assessora al Welfare Cristina Lodi, accompagnate dagli organizzatori, hanno fatto un tour tra i vicoli e le piazze.

«Oggi pomeriggio i nostri vicoli si sono riempiti di tantissimi bambini, ragazzi e famiglie per la notte bianca dedicata ai più piccoli - afferma la sindaca di Genova, Silvia Salis - Grazie alle tante associazioni del progetto di comunità per i sestieri di Prè, Molo e Maddalena per aver riempito di tanta bella vita il nostro centro storico. Il Comune è al fianco di chi ogni giorno mette un grande impegno per rilanciare un territorio che ha bisogno di attività, di vitalità e di sicurezza". Salis aggiunge che "è con questi eventi, portando tutta la città a vivere questi spazi, che dobbiamo renderli più socialmente sicuri, più a misura di tutte le persone che vivono qui, nelle difficoltà che incontrano tutti i giorni e tutte le notti. Vi assicuro tutto l'impegno dell'amministrazione per mettere in campo un lavoro congiunto tra istituzioni, forze dell'ordine e associazioni del territorio per contrastare il degrado e la criminalità».

«È stato molto bello oggi pomeriggio vedere piazze e caruggi del sestiere della Maddalena pieni di bambini con i loro genitori, tornati bambini anche loro - dice l'assessora al Welfare Cristina Lodi - . Iniziative come questa sono essenziali per stimolare non solo la creatività e la fantasia dei più piccoli, ma anche per creare fin dalla giovane età quel senso di comunità che contribuirà a fare di loro cittadini migliori, portando speranza per il futuro. Il mio plauso va alla Cooperativa Il laboratorio per lo sforzo che anche quest'anno ha messo nell'organizzazione della Notte Bianca, riuscendo a portare sessantuno realtà per le strade, con sessantotto eventi tutti partecipatissimi. E grazie anche ad Agenzia per la Famiglia per il contributo essenziale alla buona riuscita dell'evento. Credo fortemente nel progetto di comunità e credo che potremmo fare ancora di più, soprattutto grazie alla competenza storica di queste realtà Sociali che nonostante tutto, non hanno mai mollato la speranza anche in luoghi complessi che rappresentano una sfida per tutti».

L'iniziativa de "La notte bianca dei bambini" nasce e si sviluppa nel Progetto di Comunità del Centro Storico, una partnership tra Comune di Genova e 93 associazioni del territorio. L'evento, infatti, è realizzato all'interno del Progetto di Comunità Centro Storico, cofinanziato dal Comune di Genova e sostenuto con il contributo economico delle aziende SIRCE e Villa Costruzioni.

[Link]
[Link]
[Link]
[Link]
Comune di Genova published this content on October 11, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 11, 2025 at 17:31 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]