07/18/2025 | News release | Distributed by Public on 07/18/2025 05:19
Dall' 8 al 18 luglio 2025, la Scuola Navale Militare "Francesco Morosini" ha ospitato il primo turno dei Corsi Velici Estivi, un'esperienza unica che si rinnova anche quest'anno a favore di ragazze e ragazzi delle scuole Secondarie di secondo grado. Il programma, promosso dalla Marina Militare Italiana, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ha offerto dieci giorni di formazione, sport e crescita personale in un contesto ricco di tradizione, disciplina e bellezza paesaggistica.
Nella fattispecie, i giovani partecipanti hanno frequentato lezioni teoriche in aula e svolto attività pratiche a bordo delle imbarcazioni dello Sport Velico Marina Militare, seguiti da istruttori esperti. È giusto sottolineare che i corsi velici offrono un ventaglio di competenze che vanno ben oltre quelle tecniche.
Difatti, in uno scenario così sfidante la vela diventa così metafora della vita: il vento da interpretare, il timone da tenere saldo, la rotta da costruire insieme. Per adolescenti tra i 14 e i 17 anni, in piena fase di costruzione identitaria, è un modo concreto per mettersi alla prova, crescere e imparare a convivere con regole e ruoli condivisi. Navigare a vela significa imparare a lavorare in squadra, rispettare le decisioni comuni, affrontare insieme le difficoltà ed è soprattutto un esercizio di resilienza, di gestione dell'imprevisto e di fiducia nel gruppo.
Per molti, è stata la prima esperienza lontano da casa, un momento fondamentale di autonomia e scoperta, reso ancora più significativo dal confronto quotidiano con coetanei provenienti da tutta Italia. A rendere sui generis questa esperienza è stato l'affascinante cornice della città di Venezia; oltre alle attività didattiche e sportive, i giovani velisti hanno avuto modo di esplorare la straordinaria bellezza storica, culturale e architettonica della Serenissima, con visite guidate e momenti di condivisione. Al calar del sole di giovedì 17 luglio, nella prestigiosa Sezione Velica dell'istituto, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, coronando un percorso che ha unito apprendimento teorico e pratica sportiva, amicizia e senso di responsabilità. Inoltre, tutti i frequentatori sono stati tesserati alla Federazione Italiana Vela (FIV) nella categoria "Scuola Vela", sancendo ufficialmente il loro ingresso nel mondo velico. Avete imparato a navigare: tocca a voi tracciare la prossima rotta. Buon vento, ragazzi!