Regione Friuli Venezia Giulia

09/05/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/05/2025 11:38

Simposio scultura: Zilli, eccellenza del Fvg che testimonia creatività

Simposio scultura: Zilli, eccellenza del Fvg che testimonia creatività


Reana del Rojale, 5 set "Il Simposio Internazionale di Scultura di Vergnacco rappresenta un'eccellenza del nostro Friuli Venezia Giulia: qui la pietra diventa racconto, identità e futuro. Attraverso la sensibilità e il talento di nove artisti provenienti da ogni parte del mondo, questi blocchi antichi si trasformano in opere che restano come patrimonio collettivo, testimoniando la forza creativa e comunitaria della nostra terra. La cultura, quando sa unire tradizione e innovazione, diventa davvero un volano di crescita e consapevolezza per tutta la comunità".
Lo ha affermato l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, partecipando all'inaugurazione della 28ª edizione del Simposio Internazionale di Scultura su Pietre del Friuli Venezia Giulia, in programma dal 5 al 21 settembre al Parco Sculture di Vergnacco, a Reana del Rojale.
Quest'anno sono nove gli artisti ospiti: Hoyoung Im (Corea del Sud), Darío Rivera (Honduras), Alessia Forconi (Italia), Aldo Shiroma Uza (Perù), Michela Tabaton-Osbourne (Inghilterra), Omar Pouye (Senegal), Raphaëlle Duval (Francia), Renato De Marco (Italia) e Anna Rasinska (Polonia).
Nato nel 1997 da un'idea di Roberto Cossettini, presidente del Circolo culturale Il Faro, e della scultrice Maria Grazia Collini, il Simposio è divenuto un appuntamento culturale di rilievo internazionale, capace di portare in Friuli Venezia Giulia artisti da ogni parte del mondo e di lasciare opere monumentali diffuse in tutto il territorio regionale. ARC/EP/al

Regione Friuli Venezia Giulia published this content on September 05, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 05, 2025 at 17:38 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]