11/10/2025 | News release | Archived content
Bologna, 10 novembre 2025 - Anastasis, unica cooperativa sociale italiana attiva nel software dedicato a difficoltà di apprendimento e disabilità, festeggia 40 anni di attività con l'evento: "40 anni di innovazione tecnologica non bastano: quali nuovi orizzonti per l'inclusione educativa?", in programma martedì 18 novembre alle 15.00 all'Oratorio San Filippo Neri. Il convegno offrirà un confronto tra scuola, istituzioni, mondo accademico e associazioni sul futuro di una didattica sempre più inclusiva.
«La tecnologia da sola non basta: l'inclusione nasce da condivisione e collaborazione - ha spiegato la direttrice generale Costanza Diodato. Questo anniversario è l'avvio di un percorso di co-progettazione che coinvolga istituzioni, scuola e famiglie in un'ottica di open innovation».
Le celebrazioni proseguono dal 24 al 27 novembre con l'apertura al pubblico della sede di via Amendola 12, per scoprire la storia della cooperativa, i suoi software e le attività del Centro di apprendimento, oltre a videogiochi educativi e laboratori.
Nel suo anno speciale Anastasis ha lanciato due nuovi prodotti: SMX Studio, piattaforma online per studenti con DSA e BES, composta da tre moduli integrati per lavorare su PDF, testi, matematica e mappe concettuali; e ValGO, sistema di valutazione digitale multidimensionale per i disturbi del neurosviluppo, sviluppato con il supporto del FISR, della Regione Emilia-Romagna e di cinque università italiane. ValGO richiede la guida di uno specialista clinico.
"Se ben accompagnata, la tecnologia è un potente fattore di inclusione", ha commentato il presidente Andrea Frascari, ricordando che gli studenti con disabilità sono oggi il 4,5% del totale, con un incremento del 26% in cinque anni. "Serve una collaborazione più forte tra pubblico e privato per valorizzare il potenziale dell'innovazione digitale".