Ferrari NV

07/19/2025 | News release | Distributed by Public on 07/20/2025 05:41

Hirsiger e Ryndziewicz conquistano la prima gara a Barcellona

Hirsiger e Ryndziewicz conquistano la prima gara a Barcellona

Barcelona 19 luglio 2025

Nella prima delle due giornate di gare del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe sul Circuit de Barcelona-Catalunya, che ha visto in pista oltre cinquanta 296 Challenge, vittorie di Felix Hirsiger (Ineco - Reparto Corse RAM) nel Trofeo Pirelli e di Oscar Lee Ryndziewicz (Kessel Racing), alla sua prima affermazione in assoluto nella serie, in Coppa Shell. Successi anche per Hendrik Viol (Scuderia Praha Racing) nel Trofeo Pirelli Am, e per "Boris Gideon" (Autohaus Ulrich) in Coppa Shell Am.

Presente all'autodromo catalano la giovane francese Lilou Wadoux, da due anni pilota ufficiale Ferrari, che svolge il ruolo di Race Advisor per il sesto round del monomarca del Cavallino Rampante.

Trofeo Pirelli. Torna al successo Felix Hirsiger, che si riporta così in testa alla classifica del campionato davanti al connazionale Jasin Ferati (Emil Frey Racing), continuando una sfida tutta svizzera che si preannuncia avvincente ed incerta fino a fine stagione. Con una manovra vincente nelle prime curve, Hirsiger riesce a conquistare la vetta della corsa superando Ferati, partito dalla pole con il tempo in qualifica di 1'41"244. Dopo una fase di Safety Car, entrata in pista in seguito a un contatto tra Dylan Medler (The Collection) e Vincenzo Scarpetta (Radicci Automobili), Hirsiger mantiene saldamente la testa e passa per primo al traguardo con il miglior crono sul giro in 1'43"944.

Con Ferati secondo e Qwin Wietlisbach (Emil Frey Racing) e Gilles Renmans (Francorchamps Motors Brussels) fuori dopo un contatto mentre erano in lotta per il terzo posto, sul gradino più basso del podio sale Björn Grossmann (B.I. Corse - Octane 126) che approfitta anche del ritiro causa foratura, di Franco Girolami (Radicci Automobili - Sanasi Racing Team), che lo precedeva all'ultimo giro e comunque autore di un'ottima prova al debutto nella serie.

Nel Trofeo Pirelli Am, ad avere la meglio è Hendrik Viol, terzo assoluto e sempre più leader del campionato. Con un Drive Through inflitto al poleman David Gostner (CDP - MP Racing) a causa di una partenza anticipata e un contatto provocato, il ceco prende la testa che non lascia per tutti i 30 minuti. Alle sue spalle conclude Nobuhiro Imada (Formula Racing) al primo podio stagionale, mentre terzo è Michael Verhagen (Ferrari Warszawa). Gostner ottiene comunque il punto supplementare per il miglior crono sul giro della classe.

Coppa Shell. Dopo la pole position ottenuta con il tempo di 1'43"315, Oscar Lee Ryndziewicz conquista la prima vittoria nel Ferrari Challenge alla sua stagione di debutto. Lo scozzese, dopo aver difeso la leadership in partenza dai tentativi di sorpasso di Manuela Gostner (Ineco - Reparto Corse RAM), aumenta progressivamente il vantaggio passando per primo sotto la bandiera a scacchi, con anche il miglior crono sul giro in 1'45"323. L'italiana Gostner conserva la seconda piazza, consolidando così la prima posizione nella classifica generale della classe. Intensa la sfida a tre per il gradino più basso del podio, dove ad avere la meglio è N.M. (Rossocorsa), che precede il compagno di team Fouad Alghanim (Rossocorsa - Kuwait Automobile & Trading Co.) e Cristiano Maciel (FBO Motor Sports).

Affermazione per "Boris Gideon" nella prova di Coppa Shell Am, conclusa in regime di Safety Car, entrata in pista dopo un contatto senza conseguenze per i piloti a centro gruppo. Secondo termina Charles Chan (Formula Racing), mentre terzo è Friedrich Müller (Gohm Motorsport - Engstler), entrambi al primo podio dell'anno. Jan Sandmann (Kessel Racing) e il poleman di giornata, Sven Schömer (Penske Sportwagen Hamburg), passati per primi sul traguardo, subiscono una penalizzazione di 10 secondi per infrazione in regime di doppia bandiera gialla che li retrocede rispettivamente all'ottavo e decimo posto. Schömer, sempre leader della classifica, conquista comunque anche il punto supplementare per il giro veloce in gara.

Programma. Domenica 20 luglio, le 296 Challenge riaccendono i motori dalle ore 9.00 con le sessioni di qualifica di Coppa Shell e a seguire di Trofeo Pirelli e Trofeo Pirelli Am e Coppa Shell Am. Le seconde gare del fine settimana spagnolo scatteranno dalle ore 14.00 con la Coppa Shell, per poi passare alle 15.15 con il Trofeo Pirelli e Trofeo Pirelli Am e concludersi alle 16.30 con la Coppa Shell Am.

Le prove cronometrate e le gare saranno trasmesse in diretta streaming ad accesso libero, e con commento in lingua inglese, sul canale ufficiale Ferrari di YouTube e sul sito live.ferrari.com. In Italia, la piattaforma DAZN trasmetterà in diretta streaming, con commento in lingua italiana, le gare in programma.

Related News

Stay up to date with the latest news from the world of Ferrari.

Ferrari NV published this content on July 19, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on July 20, 2025 at 11:41 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io