VAJONT. FORZA ITALIA: DAL DOLORE ALLA RESPONSABILITÀ
(ACON) Trieste, 9 ott - "Il 9 ottobre segna il ricordo della tragedia del Vajont, una delle ferite più profonde della nostra storia nazionale. In pochi istanti, quasi duemila vite furono spazzate via e intere comunità cancellate. È una data che ci obbliga, ogni anno, a fermarci, a riflettere e a trasformare il dolore in consapevolezza. La politica non deve limitarsi alla commozione o alla ritualità delle celebrazioni, ma deve saper trarre insegnamenti concreti dagli errori del passato per prevenire nuove catastrofi".
Il gruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, costituito da Andrea Cabibbo, Roberto Novelli e Michele Lobianco, in una nota sottolinea come la memoria di quella tragedia imponga "oggi, più che mai, di agire con responsabilità e lungimiranza. La sicurezza del territorio dipende da analisi accurate prima di ogni intervento infrastrutturale, da una pianificazione seria e da una manutenzione costante delle opere esistenti".
"Occorre una cultura della prevenzione, non dell'emergenza - aggiungono Cabibbo, Novelli e Lobianco - perché la natura va compresa e rispettata, non sfidata. Il messaggio del Vajont resta immutato: solo unendo competenza tecnica, sensibilità ambientale e responsabilità politica potremo evitare di ripetere gli stessi errori".
"Il Vajont - concludono i consiglieri di Forza Italia - ci insegna che solo riconoscendo la fragilità dell'uomo e l'enorme potenza della natura possiamo aspirare a governarla in modo armonico e responsabile, nel rispetto della vita e delle generazioni future". ACON/COM/rcm