Nell'ambito delle azioni previste dal "Patto territoriale per le competenze e l'occupazione filiera del turismo", IAL Lombardia srl organizza il corso "Web Tourist Expert".
Se vuoi distinguerti nel mercato turistico digitale, questo corso è l'occasione giusta per te. Impara a gestire la presenza online di strutture ricettive, sfruttando le strategie più innovative di marketing digitale e social media. Acquisirai competenze pratiche per aumentare visibilità, prenotazioni e fidelizzazione dei clienti, diventando un professionista richiesto in un settore in continua evoluzione.
Il corso "Web and Social Media Marketing nel settore turismo" è pensato per formare professionisti capaci di gestire in modo strategico e operativo la presenza online di strutture ricettive. L'obiettivo è fornire competenze digitali avanzate, dal posizionamento sui motori di ricerca alla gestione dei social media, per rispondere efficacemente alle esigenze del mercato turistico moderno.
Il corso è gratuito ed è rivolto a aspiranti operatori del settore turistico e alberghiero, professionisti del marketing digitale, giovani in cerca di occupazione e chiunque desideri acquisire competenze aggiornate per lavorare nel turismo digitale. Non sono richiesti titoli specifici, se non la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B2, motivazione e interesse per il settore, insieme ai requisiti previsti dal bando regionale:
-
età compresa tra 18 e 64 anni
-
status di persona disoccupata non iscritta al programma GOL o working poor o occupata sospesa in cassa integrazione guadagni straordinaria
-
possesso di SPID oppure CIE/CRS con PIN
Inizio corso: 20 ottobre 2025
Luogo: Sede IAL Bergamo | Via G. Carnovali, 88/A - 24126 Bergamo.
Evento di presentazione: 23 settembre 2025. Per info e iscrizioni: [email protected] | 035324753
Per informazioni e approfondimenti:
-
pagina dedicata al corso
-
sito del Patto territoriale turismo
-
sezione sui Patti territoriali per le competenze e l'occupazione
Categorie Centri impiego | lavoro | Patti territoriali | Patto turismo