09/30/2025 | News release | Distributed by Public on 09/30/2025 05:57
Si è svolta a Palazzo Chigi la terza riunione della Cabina di regia per l'edilizia penitenziaria, che ha ormai cadenza periodica. Promossa anche dal Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, vi hanno partecipato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, i Sottosegretari per la Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove e Andrea Ostellari, il Commissario straordinario per l'edilizia penitenziaria Marco Doglio, rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e i Provveditori interregionali alle opere pubbliche.
Nella riunione si è fatto il punto sul Piano articolato dal Commissario Doglio, e sullo stato di avanzamento lavori previsti fino al dicembre 2027, ponendo insieme e coordinando gli interventi in capo al MIT, al DAP al DGMC-Dipartimento per la Giustizia Minorile e al CS-Commissario straordinario.
Il Programma degli interventi di edilizia penitenziaria per gli anni 2025-2027 porterà a un totale di 10.676 nuovi posti detentivi, e in particolare 2.636 a cura del DAP, 57 del DGMC, 3.314 del MIT e 4.669 del CS.
I posti previsti da consegnare nel 2025 da settembre a dicembre sono 506, nel 2026 5.739, nel 2027 4.074, per un ammontare complessivo di 10.319.
Alle realizzazioni in corso d'opera vanno aggiunti i 859 posti detentivi già consegnati da ottobre 2022 a settembre 2025, sì che per l'intero arco della Legislatura i nuovi posti saranno complessivamente 11.178, fra quelli realizzati dall'ottobre 2022 a quelli in fase di completamento entro il 2027.
Gli istituti interessati nei lavori dal 2026 sono: San Vito al Tagliamento, Isili Colonia Agricola (CA), Forlì lotti 1 e 2, Oristano, Is Arenas (SU), Milano Opera, Brescia Verziano, Milano Bollate, Bologna, Roma Rebibbia lotto 1, Milano San Vittore Raggio IV e II.