RAI - Radio Televisione Italiana S.p.A.

06/04/2025 | Press release | Distributed by Public on 06/03/2025 05:44

A 'Filosofi si nasce' l'antitotalitarismo di Sir Karl Raimund Popper

"La nostra conoscenza si accresce nella misura in cui impariamo dagli errori." Così Karl Popper, austriaco naturalizzato britannico, sintetizzava uno degli aspetti primari della sua filosofia. È stato tra i maggiori filosofi della scienza del XX secolo e ha esercitato una particolare influenza per la sua concezione fallibilistica del metodo scientifico e della conoscenza. Nella puntata di "Filosofi si nasce", in onda il 4 giugno 2025 alle 06.00, alle 14.00 e alle 22.00 su Rai Radio Techetè, a cura di Giacinto De Caro, il conduttore Edoardo Lamedica guida gli ascoltatori attraverso la vita e il pensiero del grande filosofo della scienza del Novecento. Popper viene anche considerato un filosofo politico di statura considerevole, liberale, difensore della democrazia e dell'ideale di libertà, sempre avversario di ogni forma di totalitarismo. Significativi i riconoscimenti internazionali ricevuti: nominato Sir nel 1965 dalla Regina Elisabetta II, diventa membro della Royal Society, della British Academy, dell'Académie internationale de philosophie de science e, dal 1982, socio straniero dei Lincei. Grazie anche ai materiali di archivio, con interventi di Giulio Giorello e Dario Antiseri, oltre alle analisi di Popper stesso, si esplora il falsificazionismo e il confronto con Wittgenstein, oltre a scoprire il legame con George Soros. Ci si inoltra così nell'opera di un gigante del pensiero critico. La puntata è disponibile nel sito di Rai Radio Techetè https://www.raiplaysound.it/programmi/filosofisinasce e sull'app RaiPlay Sound.
Preferiti
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email
RAI - Radio Televisione Italiana S.p.A. published this content on June 04, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on June 03, 2025 at 11:44 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io