Siemens S.p.A.

09/02/2025 | Press release | Archived content

Siemens e Snowflake insieme per accelerare la convergenza IT/OT con nuove soluzioni edge-to-cloud per l’industria

Please use another Browser

It looks like you are using a browser that is not fully supported. Please note that there might be constraints on site display and usability. For the best experience we suggest that you download the newest version of a supported browser:

Internet Explorer, Chrome Browser, Firefox Browser, Safari Browser

Continue with the current browser

Please allow JavaScript

This page requires JavaScript in order to be fully functional and displayed correctly. Please enable JavaScript and reload the site.

How to enable JavaScript
Press Release02 Settembre 2025Digital IndustriesMilano

Siemens e Snowflake insieme per accelerare la convergenza IT/OT con nuove soluzioni edge-to-cloud per l'industria

  • La collaborazione con Snowflake permette di migliorare la gestione dei dati, l'AI e le capacità di intelligenza artificiale generativa
  • Al centro della partnership, l'integrazione dei dati di produzione OT di Siemens Industrial Edge con i dati IT di Snowflake AI Data Cloud.
Siemens ha avviato una collaborazione con Snowflake, azienda leader nell'AI Data Cloud, per supportare i produttori nell'ottenere nuovi livelli di efficienza operativa, scalabilità e insight guidati dall'intelligenza artificiale. La partnership consente ai clienti di tutto il mondo di connettere i dati OT di produzione (Operational Technology) con i dati IT (Information Technology), tra cui quelli relativi alla supply chain e alla gestione finanziaria.
  • La collaborazione con Snowflake permette di migliorare la gestione dei dati, l'AI e le capacità di intelligenza artificiale generativa
  • Al centro della partnership, l'integrazione dei dati di produzione OT di Siemens Industrial Edge con i dati IT di Snowflake AI Data Cloud.
Siemens ha avviato una collaborazione con Snowflake, azienda leader nell'AI Data Cloud, per supportare i produttori nell'ottenere nuovi livelli di efficienza operativa, scalabilità e insight guidati dall'intelligenza artificiale. La partnership consente ai clienti di tutto il mondo di connettere i dati OT di produzione (Operational Technology) con i dati IT (Information Technology), tra cui quelli relativi alla supply chain e alla gestione finanziaria.

Attraverso l'integrazione di Siemens Industrial Edge e Snowflake AI Data Cloud, i produttori possono accedere ad applicazioni Industrial Edge plug-and-play per contestualizzare e trasferire i dati OT nei sistemi IT (Fonte: Siemens)

Attraverso l'integrazione di Siemens Industrial Edge e Snowflake AI Data Cloud, i produttori possono accedere ad applicazioni Industrial Edge plug-and-play per contestualizzare e trasferire i dati OT nei sistemi IT. Tale coordinamento permette ai clienti di creare una base dati solida, condizione essenziale per ottenere insight più approfonditi, migliorare le performance delle macchine, aumentarne la disponibilità e ottimizzare i processi produttivi negli stabilimenti.
"La collaborazione con Snowflake unisce il meglio di entrambi i mondi", ha dichiarato Rainer Brehm, CEO di Factory Automation di Siemens. "Siemens ha una profonda competenza nell'integrazione di OT e IT industriale, mentre Snowflake eccelle nella gestione e nell'analisi di grandi volumi di dati. Insieme permettiamo ai clienti di colmare il divario tra IT e OT, scalando la loro trasformazione digitale tra macchine, linee e stabilimenti."
"Insieme a Siemens consentiamo ai produttori di sfruttare appieno il potenziale dei loro dati grazie alla piattaforma semplice, connessa e affidabile di Snowflake," ha aggiunto Christian Kleinerman, EVP of Product di Snowflake. "Applicare l'AI ai dati IT e OT non significa solo compiere un passo avanti. Significa aprire nuove opportunità per migliorare la qualità, ottimizzare in modo radicale le prestazioni e introdurre modelli innovativi di automazione dei processi basati su agenti intelligenti".

Dall'edge al cloud: con Siemens e Snowflake, FFT connette i dati industriali agli insight basati sull'AI

FFT, fornitore globale leader di sistemi produttivi complessi e flessibili, utilizza l'ecosistema Siemens Industrial Edge per trasferire in modo sicuro, scalabile ed efficiente i dati di produzione nel Snowflake AI Data Cloud tramite la propria app DataBridge. La soluzione è già implementata all'interno delle linee e degli stabilimenti FFT, dimostrando la capacità di rispondere ai più alti standard di efficienza e ottimizzazione basata sui dati. Grazie alla collaborazione tra Siemens e Snowflake, FFT rafforza così il suo ruolo come integratore e partner di fiducia per sistemi di produzione flessibili e automatizzati nei settori della mobilità e dell'industria, confermando il suo status di partner Siemens Xcelerator.
Questa soluzione congiunta, pensata per production manager, data engineer e IT leader, gestisce criticità ricorrenti come i silos di dati, la mancanza di trasparenza e l'inefficienza delle analisi. Con Siemens Industrial Edge è possibile integrare i dati OT provenienti da diverse fonti (PLC, sensori, sistemi di produzione), elaborarli direttamente in edge e applicare modelli di AI in closed-loop con i sistemi di automazione. Successivamente, la piattaforma Snowflake trasforma queste informazioni in informazioni utili per chi deve prendere decisioni grazie ad analisi avanzate e funzionalità di agentic AI. Il risultato è un miglioramento concreto dell'efficienza operativa, con macchine più performanti, maggiore qualità dei prodotti e minori esigenze di manutenzione.

Comunicato stampa

  • PDF Download

Seguici su X

  • @Siemens_Italia
Siemens AG (Berlino e Monaco) è un'azienda tecnologica leader nel settore dell'industria, delle infrastrutture, della mobilità e della sanità. L'obiettivo dell'azienda è creare tecnologia per trasformare la vita quotidiana di tutti. Combinando il mondo reale e quello digitale, Siemens consente ai clienti di accelerare le loro trasformazioni digitali e di sostenibilità, rendendo le fabbriche più efficienti, le città più vivibili e i trasporti più sostenibili. Leader nell'Industrial AI, Siemens sfrutta il proprio know-how dei diversi settori per applicare soluzioni avanzate di intelligenza artificiale - compresa quella generativa - a casi d'uso concreti, rendendo l'IA accessibile per molteplici ambiti. Siemens detiene anche una partecipazione di maggioranza nella società quotata in borsa Siemens Healthineers, fornitore leader di tecnologia medica a livello mondiale, pioniere nel settore sanitario. Per tutti. Dappertutto. In modo sostenibile. Nell'anno fiscale 2024, conclusosi il 30 settembre 2024, il Gruppo Siemens ha generato un fatturato di 75,9 miliardi di euro e un utile netto di 9,0 miliardi di euro. Al 30 settembre 2024, l'azienda impiegava circa 312.000 persone in tutto il mondo. Con una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale, la sede principale di Siemens in Italia è a Milano. Siemens sviluppa centri di competenza focalizzati su temi quali l'energia sostenibile, il software industriale e gli smart building. A Piacenza, opera il Digital Enterprise Experience Center (DEX), contribuendo all'innovazione e all'adozione di soluzioni avanzate. Siemens è attiva nell'ambito dell'educazione, promuovendo iniziative di formazione e collaborazioni significative con ITS Angelo Rizzoli e ITS Lombardo. È socio fondatore della Fondazione Politecnico di Milano. Per ulteriori dettagli e informazioni www.siemens.it.
Leggi di più
Codice

Contatti

Giuseppe Biffi

Siemens SpA

Via Vipiteno 4
20125 Milano
Italia

+39 022431

[email protected]

Siemens S.p.A. published this content on September 02, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 09, 2025 at 16:30 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]