AGCI - Associazione Generale Cooperative Italiane

10/11/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/11/2025 04:24

Il presidente Mota (AGCI): “Metterci del nostro è essenziale in economia”

Il dono, il valore che connette. Questo il tema dedicato alla giornata di chiusura de "Le Giornate di Bertinoro"

"L'argomento di questa mattina mi ha riportato ai tempi universitari in cui ho dedicato una tesina sul lavoro di alcuni antropologi che hanno studiato il ruolo del dono nell'economia. Una tematica che è foriera di grande dibattito e attualità e che mi piace particolarmente". Queste le parole del presidente di AGCI, Massimo Mota che ha aperto i lavori oggi, sabato 11 ottobre, nella sessione di chiusura de "Le Giornate di Bertinoro" che da oltre 25 anni mette al centro l'economia civile, la ricerca, l'innovazione e il dialogo tra istituzioni, imprese, terzo settore promuovendo sviluppo sostenibile, comunità e bene comune.

"Il dono - ha proseguito Mota - è parte fondante del sistema economico perché crea essenzialmente la relazione. Nella nostra vita quotidiana incontriamo questo fenomeno che non è assolutamente astratto. Se pensiamo al dono come oggetto di scambio, è chiaro che questo crea relazione ma in realtà il dono esiste tutte le volte che "ci mettiamo del nostro", tutte le volte che facciamo qualcosa stando insieme agli altri. Ho sempre pensato che senza questo "metterci del nostro" il sistema economico risulterebbe arido. Nel secolo scorso abbiamo vissuto l'illusione che le regole, i codici, la burocrazia avrebbero risolto tutto, con degli esempi eclatanti come il socialismo reale o altri ancora, i quali economicamente però non hanno funzionato perché in quei sistemi estremamente burocratizzati manca quel "metterci del nostro" e tutto inaridisce e fatalmente si inceppa".

"Il dono - ha concluso il presidente di AGCI - è anche disponibilità, partecipazione, relazione, condivisione delle scelte. La cooperazione di cui sono rappresentante dona molto. In queste terre le cooperative erano abituate che con gli utili alla fine si pagavano anche gli studi dei figli dei soci. Chi conosce, in particolare, la storia delle cooperative dell'Emilia-Romagna sa che questa era la realtà di ogni giorno. Se guardiamo alle cooperative di oggi, come quelle sociali ad esempio, possiamo affermare che la loro attività sostiene tutti i giorni un sistema di sicurezza sociale, valorizzazione della comunità, solidarietà. È quel "metterci del nostro" che contribuisce alla crescita del sistema economico".

AGCI - Associazione Generale Cooperative Italiane published this content on October 11, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 11, 2025 at 10:24 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]