07/10/2025 | Press release | Distributed by Public on 07/10/2025 18:10
Il team di studentesse e studenti dell'Università di Genova, supportato da ABB, si conferma protagonista alla competizione internazionale di Montecarlo con una barca elettrica a zero emissioni.
Dal 2 al 5 luglio 2025, il Principato di Monaco ha ospitato la nuova edizione della Monaco Energy Boat Challenge, la prestigiosa competizione internazionale organizzata dallo Yacht Club de Monaco con la Fondazione Principe Alberto II.
Tra i 44 team universitari provenienti da 21 Paesi, il gruppo UniGe Elettra dell'Università di Genova si è distinto nella categoria Energy, conquistando il 2° posto assoluto e il premio per la miglior eco-concezione, assegnato al prototipo più sostenibile.
Dall'idea alla regata: il catamarano elettrico che unisce ingegno e squadra
UniGe Elettra nasce dall'impegno di studenti e dottorandi del Dipartimento di Ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni (DITEN) dell'Università di Genova, con il patrocinio del Comune di Genova e il supporto di ABB.
Gli studenti hanno progettato e realizzato un catamarano elettrico a zero emissioni alimentato da batterie al litio, con un peso complessivo di circa 250 kg, capace di superare i 20 nodi e governato da un software di controllo sviluppato interamente dal team.
ABB e DITEN: una collaborazione che guarda al futuro
La realizzazione tecnica del prototipo è stata possibile grazie alla lunga collaborazione tra DITEN e ABB, che da oltre 10 anni contribuiscono allo sviluppo dei laboratori dove sono stati testati e ottimizzati i sistemi di bordo.
ABB ha affiancato gli studenti anche in questa edizione, fornendo supporto e condividendo il know-how maturato nelle microreti e nella gestione dei carichi elettrici navali.
Accompagniamo i giovani verso la sostenibilità
Per ABB, supportare progetti come UniGe Elettra significa investire nel futuro e costruire ponti tra università e impresa, contribuendo allo sviluppo delle competenze e all'innovazione sostenibile.
"È un privilegio accompagnare questi giovani talenti in un percorso così significativo», sottolinea Enrico Ragaini, Corporate Executive Engineer in ABB. «Vedere l'impegno, l'ingegno e la creatività che mettono in campo è fonte di ispirazione anche per noi. Questa esperienza rafforza ulteriormente il nostro legame con DITEN e ci ricorda quanto sia importante continuare a coltivare il dialogo tra formazione e industria.»Una sfida internazionale per un futuro più verde
L'Energy Boat Challenge è oggi uno dei principali eventi mondiali con l'obiettivo di promuovere uno yachting eco-responsabile e l'utilizzo di energie alternative nella nautica. I risultati di UniGe Elettra confermano che la formazione pratica e la collaborazione con le imprese sono strumenti fondamentali per preparare le nuove generazioni a guidare la transizione tecnologica e sostenibile.
8Il catamarano Elettra in primo piano, guidato dalla pilota Camilla Margherita Poggi; a seguire, il pilota del team Adria e infine il pilota di Guglielmino 2.0 del team di Messina center