10/04/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/04/2025 06:01
Ferrara omaggia San Giovanni Paolo II, Papa, nel 35esimo anniversario della storica visita del Pontefice nel nostro territorio. Da oggi, l'area verde di via Costanza Monti Perticari, già al centro dell'Operazione Parchi Sicuri avviata nel precedente mandato, sarà per sempre dedicata alla memoria di Papa Wojtyla. Alla riqualificazione del parco, su cui l'Amministrazione comunale ha stanziato 450mila euro di risorse proprie, si aggiunge oggi un altro passaggio altamente simbolico, che risponde alle richieste della cittadinanza. La richiesta di intitolazione, infatti, è giunta dall'Aps Progetto San Giorgio e approvata dalla Giunta dopo la proposta ufficiale avanzata dal Gruppo Consiliare della Lega.
"Oggi è una giornata storica per Ferrara - dichiara l'assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti -. Con oggi si mette al suo posto l'ultimo tassello di un'operazione, iniziata nel 2020, finalizzata a valorizzare un quartiere che fino al 2019 era nelle mani della criminalità organizzata e dove vivere era oggettivamente difficile. Intitolare il giardino a San Giovanni Paolo II è un omaggio doveroso a una figura che speriamo possa guidare, attraverso la sua memoria, le famiglie e i giovani che si ritroveranno qui in sicurezza. Consegnare alle famiglie della città il parco San Giovanni Paolo II non è un atto simbolico, ma un impegno concreto a promuovere sicurezza e i sani valori di fratellanza e uguaglianza che contraddistinguono una comunità civile come Ferrara".
La cerimonia si è svolta pochi giorni dopo la ricorrenza dell'arrivo di Papa Wojtyla, che tra il 22 e il 23 settembre del 1990 venne a Ferrara, Pomposa, Comacchio e Argenta. Furono due giorni intensi, in cui il Papa incontrò cittadini, lavoratori, giovani, i pazienti e il personale medico e infermieristico dell'ospedale Sant'Anna.
A ricordare quei momenti Renato Cirelli - referente del Progetto San Giorgio Aps, presente con una numerosa delegazione e con il presidente Marco Springhetti - e l'arcivescovo di Ferrara-Comacchio Gian Carlo Perego, che ha effettuato la benedizione alla targa in memoria di San Giovanni Paolo II e al parco.
L'intitolazione conferirà un grande valore all'intero lavoro di recupero della zona, inserito insieme ai parchi Toti, Coletta, Giordano Bruno e Porta Catena nell'Operazione Parchi Sicuri.
Oggi a disposizione della cittadinanza e delle famiglie c'è infatti un parco che ha cambiato volto, grazie ai lavori che si sono completati quest'anno. Il cantiere, dal valore di 450mila euro, ha significativamente trasformato l'accessibilità e la fruizione del giardino verde, capace di accogliere tutti i cittadini grazie al rifacimento dei marciapiedi circostanti e alla realizzazione di un tracciato che collega i due cancelli carrabili - accessibili anche dalle persone con disabilità -, posti alle estremità della zona verde.
I lavori hanno riguardato, oltre all'installazione dei cancelli - che rimarranno chiusi durante le ore più buie -, l'installazione di nuovi giochi, di una fontanella e il riallestimento degli arredi urbani. Per renderlo maggiormente sicuro, inoltre, l'illuminazione pubblica già presente all'interno dello spazio è stata potenziata.
Nelle foto - scaricabili - la cerimonia di intitolazione del parco di via Monti Perticari a San Giovanni Paolo II
Immagini scaricabili:
[Link] [Link] [Link] [Link]