09/08/2025 | News release | Distributed by Public on 09/08/2025 03:53
Nave San Giusto, unità d'assalto anfibia impegnata nella Campagna d'Istruzione estiva a favore degli allievi della 2ª Classe dell'Accademia Navale, ha terminato la sosta nel porto di Casablanca. Per i giovani futuri ufficiali, quella marocchina ha rappresentato la prima tappa oltre lo Stretto di Gibilterra e l'ingresso in un contesto culturale e operativo internazionale, al di fuori del bacino mediterraneo.
In occasione della sosta, a bordo della nave è salito l'ambasciatore d'Italia in Marocco, S.E. Pasquale Salzano - nella sua prima visita ufficiale -, evidenziando come il 2025 segnerà il bicentenario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco, rimarcando il ruolo del Mediterraneo non come confine, ma come ponte di cooperazione, sicurezza e sviluppo condiviso. Un richiamo che ha conferito ulteriore significato all'esperienza degli allievi e che conferma il valore delle unità navali italiane quali strumenti di diplomazia navale e ambasciatrici dell'identità nazionale.
La sosta ha offerto anche opportunità culturali e di arricchimento personale, tra cui la visita al Centro di accoglienza per ragazze madri in difficoltà, gestito dalle Suore della Carità di Madre Teresa di Calcutta, esperienza che ha sensibilizzato i giovani ai valori di solidarietà e impegno sociale. Particolarmente significativo è stato anche l'incontro con il Cardinale Cristóbal López Romero, Arcivescovo di Rabat, che ha visitato l'Unità portando un contributo prezioso di riflessione spirituale e culturale.
La tappa di Casablanca si è così rivelata un'esperienza completa e ricca di significato, capace di rafforzare lo spirito di corpo e di arricchire il bagaglio umano e professionale degli allievi, preparandoli con maggiore consapevolezza alle responsabilità future al servizio del Paese.