09/09/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/09/2025 06:00
Regno Unito
La delegazione della CPE-N ha approfittato del suo soggiorno a Londra per approfondire le sue relazioni con il Parlamento britannico. Ha inoltre avuto l'opportunità di incontrare membri del Comitato degli affari europei, del Comitato degli affari esteri, del Comitato degli affari d'Irlanda del Nord e del gruppo parlamentare per le relazioni con la Svizzera e il Liechtenstein. La delegazione si è concentrata sulle relazioni bilaterali tra i due Paesi, soprattutto a livello economico e politico. Ha inoltre trattato in dettaglio questioni legate alle relazioni che i nostri due Paesi intrattengono con l'Unione europea, in particolare tematizzando questioni economiche e finanziarie legate alla Brexit. Con i suoi omologhi, la delegazione ha pure affrontato l'attuale situazione geopolitica, in particolare la guerra in Ucraina e la drammatica situazione a Gaza, nonché le relazioni transatlantiche.
La delegazione ha peraltro posto l'accento sul tema della cooperazione scientifica internazionale recandosi all'Imperial College di Londra. Ha potuto incontrare il suo presidente, Hugh Brady, e discutere con alcuni professori, ricercatori e studenti svizzeri in particolare sulla partecipazione della Svizzera e Orizzonte Europa.
La delegazione ha infine discusso con rappresentanti del mondo economico e d'imprese svizzere con sede in Gran Bretagna su questioni concernenti il commercio internazionale e gli aspetti economici legati alla Brexit.
Irlanda
A Dublino la delegazione ha incontrato membri delle commissioni di politica estera, del commercio, degli affari europei nonché del gruppo parlamentare per le relazioni con la Svizzera. Il colloquio si è soprattutto concentrato sulla cooperazione bilaterale e multilaterale, sulle relazioni con l'Unione europea, sulle relazioni transatlantiche nonché sulle attuali sfide geopolitiche, in particolare la guerra in corso in Ucraina e la situazione a Gaza. La delegazione ha pure affrontato questioni ambientali e le relative sfide attuali, oltre che questioni di migrazione e d'integrazione.
Una discussione con i membri dell'Istituto degli affari internazionali ed europei ha riguardato in primo luogo l'evoluzione delle prospettive in materia di sicurezza e di neutralità. Quest'ultimo tema ha in particolare permesso alla delegazione di affrontare in modo differenziato il ruolo dei Paesi neutrali nell'attuale contesto geopolitico, complesso e volubile.
Infine, durante un incontro con rappresentanti del mondo economico, la delegazione ha potuto discutere in merito alle diverse prospettive delle attuali relazioni economiche internazionali, in particolare alla luce della politica tariffaria e commerciale mondiale.
Ogni anno le Commissioni della politica estera inviano all'estero una delegazione per un viaggio informativo. Quest'anno la delegazione della CPE-N, guidata dal suo presidente, il consigliere nazionale Laurent Wehrli (PLR/VD), era composta dalle consigliere nazionali Sibel Arslan (vicepresidente della CPE-N, Verdi/BS), Christine Bulliard-Marbach (Il Centro/FR), Farah Rumy (PS/SO) e Monika Rüegger (UDC/OW) e dai consiglieri nazionali Martin Haab (UDC/ZH), Piero Marchesi (UDC/TI) e Eric Nussbaumer (PS/BL).