ABB S.p.A.

09/25/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/25/2025 18:37

ABB Robotics aggiunge un assistente di AI generativa a RobotStudio®

ABB Robotics aggiunge un assistente di AI generativa a RobotStudio®

Comunicato stampa | Zurigo, Svizzera | 2025-09-25
  • RobotStudio Al Assistant offre una guida in tempo reale, passo dopo passo, per la programmazione dei robot
  • Interfaccia di AI generativa più intelligente e facile da usare, che rende il commissioning più rapido e aumenta la produttività
  • Un ulteriore passo verso una maggiore accessibilità e versatilità della robotica, oltre la produzione tradizionale

ABB Robotics ha rafforzato la sua suite leader di settore RobotStudio® con il nuovo RobotStudio AI Assistant, che sfrutta le potenzialità dell'Al generativa per rendere la programmazione dei robot più veloce, facile e accessibile.

"Questo è l'ultimo passo del nostro percorso decennale verso l'innovazione e la diffusione dell'intelligenza artificiale, che aumenta il valore per i nostri clienti migliorando la versatilità dei robot e incoraggiandone l'uso al di là della produzione tradizionale", ha dichiarato Marc Segura, Presidente di ABB Robotics. "La domanda di intelligenza artificiale nella robotica è determinata dalla necessità di una maggiore flessibilità, da cicli di commissioning più rapidi e dalla carenza di competenze specialistiche tradizionalmente necessarie per programmare e utilizzare i robot. RobotStudio è ampiamente riconosciuto per il risparmio di tempo e sforzi nella programmazione e commissioning dei robot. Con l'aggiunta di questo assistente di AI generativa, stiamo ampliando i suoi vantaggi per raggiungere gli utenti meno esperti e aiutare gli esperti a risolvere le sfide tecniche più velocemente".

Grazie a un Large Language Model (LLM) che comprende e interpreta il linguaggio umano, RobotStudio AI Assistant attinge alla vasta libreria di manuali e documentazione di ABB per fornire risposte di alta qualità e ricche di contesto, consentendo agli utenti di configurare più rapidamente e trovare soluzioni immediate a domande e problematiche tecniche.

Con il miglioramento dell'accessibilità di RobotStudio, ABB affronta direttamente i problemi delle piccole imprese e dei nuovi settori che finora non hanno avuto le competenze necessarie per adottare l'automazione robotica. L'utilizzo dell'AI Assistant nell'ambiente di programmazione offline ospitato nel cloud di RobotStudio rappresenta inoltre uno strumento di formazione ideale per studenti e giovani professionisti.

RobotStudio è lo strumento di programmazione e simulazione robotica più utilizzato al mondo, che consente ai team di collaborare in tempo reale, da diverse sedi e dispositivi. Grazie a funzioni come la pianificazione automatica dei percorsi, aiuta inoltre i clienti a ridurre il consumo energetico e gli sprechi, ottimizzando al tempo stesso la produttività nei processi automatizzati.

Con l'aggiunta del suo assistente di AI, ABB rende RobotStudio ancora più accessibile, indipendentemente dall'esperienza in programmazione robotica.

Un'interazione uomo-macchina più semplice e intelligente è anche al centro della visione di ABB Robotics per una nuova generazione di Autonomous Versatile Robotics (AVR™).

"Grazie al salto di qualità reso possibile dall'AI generativa, stiamo guidando l'innovazione oltre un mondo rigido di procedure operative e codici, verso uno in cui i robot possono pianificare ed eseguire autonomamente una vasta gamma di compiti. Noi la chiamiamo Autonomous Versatile Robotics, una nuova era di vera versatilità e indipendenza", ha aggiunto Segura.


RobotStudio AI Assistant è incluso senza costi aggiuntivi nell'abbonamento premium di RobotStudio. Per saperne di più e abbonarsi, clicca qui: Download | ABB.

ABB è un leader tecnologico globale nell'elettrificazione e nell'automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse. Combinando le proprie competenze ingegneristiche e di digitalizzazione, ABB aiuta le industrie ad operare massimizzando le loro prestazioni e diventando così sempre più efficienti, produttive e sostenibili. In ABB chiamiamo tutto questo "Engineered to Outrun". Il Gruppo ha oltre 140 anni di storia e piu' di 105.000 dipendenti in tutto il mondo. Le azioni di ABB sono quotate al SIX Swiss Exchange (ABBN) e al Nasdaq Stockholm (ABB). https://www.abb.com

La Business Area di ABB Robotics & Discrete Automation è uno dei principali fornitori mondiali di robotica e automazione e oggi l'unica azienda con un portafoglio completo e integrato di robot industriali e collaborativi, di robot mobili (AMR), soluzioni complete di automazione e machine automation, potenziate dall'utilizzo dei nostri software in grado di garantire un enorme valore aggiunto. Aiutiamo le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori, dall'automotive all'elettronica e alla logistica, a ottenere risultati migliori diventando più resilienti, flessibili ed efficienti. ABB Robotics & Discrete Automation supporta i clienti nella transizione verso la fabbrica intelligente e collaborativa, in modo da rendere così la loro azienda sempre più produttiva e sostenibile. ABB Robotics impiega circa 11.000 persone in oltre 100 sedi, in circa 53 Paesi.

ABB S.p.A. published this content on September 25, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 26, 2025 at 00:37 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]