Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

10/02/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/02/2025 06:36

ASSESTAMENTO BIS. II COMM: OK ATTIVITÀ PRODUTTIVE, AGRICOLTURA, LAVORO

ASSESTAMENTO BIS. II COMM: OK ATTIVITÀ PRODUTTIVE, AGRICOLTURA, LAVORO

02.10.2025
14:09
(ACON) Trieste, 2 ott - Via libera a maggioranza, dalla II Commissione consiliare, presieduta da Stefano Balloch (FdI), con l'astensione delle Opposizioni, all'articolo 2 in materia di attività produttive del disegno di legge Assestamento bis.

Tra le principali novità, illustrate dall'assessore regionale Sergio Emidio Bini, "procedure più snelle in ambito di finanziamenti agevolati nonché nuove misure a sostegno di consorzi e imprese". Più nel dettaglio "vengono destinati 2,3 milioni di euro al Consorzio di sviluppo economico della Venezia Giulia (Coseveg) per interventi di manutenzione stradale di via Timavo a Monfalcone, 1,5 milioni per le iniziative dirette alla transizione energetica delle imprese manifatturiere; 700mila euro al Consorzio di sviluppo economico locale del Ponte Rosso-Tagliamento per opere stradali e di riqualificazione aree verdi".

Su richiesta di Andrea Carli (Pd), Bini ha specificato che "ammontano a 54,4 milioni le risorse di partenza a disposizione della Direzione attività produttive, mentre sono circa 12 i milioni nell'emendamento jolly che sarà portato dalla Giunta in Aula" anticipando che "con gli emendamenti sarà garantito 1 milione di euro per il bando dedicato a refitting e demolizione di unità da diporto; 1 milione di euro per l'acquisto di macchinari per il tramite della Sabatini Fvg; 6 milioni di euro a incremento della dotazione dei contributi per le Pmi del Terziario; infine 3 milioni saranno destinati al consorzio Carnia Industrial Park per opere di infrastrutturazione nel comune di Villa Santina e 1 milione al Cosef per il nuovo centro direzionale del consorzio". Su richiesta di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), Bini ha poi spiegato che tra le "variazioni tabellari, figura quella di 50 milioni di euro per i fondi di rotazione del Frie".

La Commissione ha poi espresso voto favorevole, sempre a maggioranza, alle parti di competenza dell'assessore regionale alle risorse agroalimentari e forestali, Stefano Zannier. Zannier ha spiegato che ammontano a "circa 43 milioni le risorse destinate alla sua Direzione nell'assestamento autunnale, di cui 30 milioni come anticipazioni per i fondi di rotazione e altri 10 ad integrazione del programma di sviluppo rurale". L'assessore ha anche anticipato che "nel maxi emendamento di Giunta ci sono 2 milioni di euro a garanzia del saldo delle misure relative alla linea per lo sviluppo rurale, nonchè alcune modifiche normative di natura tecnica". "Tra le variazioni tabellari - ha spiegato ancora Zannier - figurano poi 900mila euro per lo scorrimento delle graduatorie per la viabilità forestale". Rosaria Capozzi (M5s) ha presentato un emendamento, poi bocciato, "per garantire un sostegno finanziario agli allevatori danneggiati dal virus blue tongue spiegando che "la Regione Fvg è una delle poche a non essere intervenuta".

Pur riconoscendo la gravità della malattia, Zannier ha, infatti, ricordato che "le patologie animali rientrano tra i rischi assicurabili e che, attualmente, al netto dei pochi casi registrati in Fvg, non sussistono le condizioni per misure di ristoro se non in presenza di emergenze di dimensione tale da mettere a rischio la tenuta complessiva del comparto". A questo riguardo Serena Pellegrino (Avs) ha espresso dubbi "sul ricorrere alle assicurazioni".

La Commissione è stata chiamata anche ad esprimersi sulle parti di competenza dell'assessore al lavoro, Alessia Rosolen, che ha illustrato una variazione tabellare di 250mila euro sul capitolo dedicato all'accompagnamento alla nuova occupazione dei lavoratori in crisi. Honsell è stato l'unico a esprimere voto contrario "per la mancanza di risposte adeguate relative al tema della stabilizzazione dei contratti". ACON/SM-fa



  • tweet
  • condividi
Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia published this content on October 02, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 02, 2025 at 12:36 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]