04/11/2025 | News release | Archived content
Fabrizio Zampetti, fondatore e titolare della Zampetti Immobili di Pregio, agenzia di lusso milanese, è una persona eclettica: imprenditore, agente immobiliare, house hunter, esperto del Real Estate di lusso, editore, protagonista di libri e di docufilm. Romano, ma milanese di adozione, le sue grandi passioni sono il jazz, la sua famiglia, l'abbigliamento rigorosamente tailor made e gli anni '30.
Lo abbiamo incontrato per fargli qualche domanda.
Sono un imprenditore e consulente immobiliare del Real Estate di lusso, fondatore di Zampetti Immobili di Pregio. Da anni seleziono e valorizzo immobili esclusivi, offrendo un servizio su misura per chi cerca il meglio. La mia passione per l'eccellenza e l'attenzione ai dettagli mi hanno reso un punto di riferimento nel mercato immobiliare di fascia alta.
Fin da giovane sono stato affascinato dall'architettura, dal design e dalla bellezza degli spazi abitativi: in sintesi, dall'estetica. Ho sempre creduto che una casa non sia semplicemente un luogo, ma un'esperienza capace di influenzare profondamente la vita di chi la abita. Questa visione mi ha spinto a costruire una carriera fondata sulla cura dei dettagli e sull'ascolto attento delle esigenze dei miei clienti.
Sì, alcune richieste sono costanti nel tempo. I miei clienti cercano soprattutto:
Dipende sempre dall'obiettivo dell'acquisto. Milano resta una scelta strategica, sia in termini di investimento che di qualità della vita. Roma offre un fascino e un valore storico senza tempo. Firenze e Venezia sono ideali per chi desidera immobili di charme. Sul fronte internazionale, città come Miami e Dubai stanno vivendo una forte crescita nel settore del lusso.
Detto questo, le esigenze personali devono sempre venire prima di ogni altra considerazione. Ci sono luoghi meravigliosi in Toscana e in Umbria che attirano sempre più l'interesse di una clientela internazionale, alla ricerca di autenticità e bellezza.
Sì, moltissime. Alcune per il design straordinario, altre per la loro storia unica. Ho avuto il privilegio di trattare residenze storiche nel cuore di Milano, palazzi d'epoca con dettagli architettonici straordinari, e attici modernissimi con viste mozzafiato sulla città.
Ma ciò che mi rimane davvero nel cuore non è solo la bellezza dell'immobile, bensì la felicità delle persone che lo scelgono. Una casa che riesce a cogliere l'emozione profonda del cliente diventa automaticamente speciale, memorabile.
Il fattore sentimentale, per me, è centrale: ogni vendita che lascia un segno è quella in cui il cliente si riconosce davvero nello spazio che andrà a vivere. Questo è l'aspetto che più condivido anche con i miei collaboratori: è ciò che ci unisce e ci guida ogni giorno nel nostro lavoro.
Assolutamente sì. Oltre a espandere la mia attività negli Stati Uniti, dove sto portando il mio approccio distintivo al mercato immobiliare di lusso collaborando con brand di altissimo livello, sto investendo nella creazione di corsi di formazione dedicati a chi vuole specializzarsi in questo lavoro, condividendo il mio know-how e la mia esperienza. Inoltre, con alcuni soci ho creato un nuovo brand, Oradomus, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella mia visione del mercato immobiliare. Il 22 aprile uscirà anche il mio libro "Nulla accade per caso", curato da Roberto Alessi e Gianluca Piroli, edito da Rizzoli e distribuito da Mondadori. In questo libro racconto non solo il mio percorso professionale, ma anche la mia esperienza umana, con le lezioni che ho imparato lungo il cammino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
<_fb3a_comments-count href="https://blog.casa.it/2025/04/11/intervista-a-fabrizio-zampetti/"> commenti