09/23/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/23/2025 09:26
Su proposta della vicesindaca e assessora ai Servizi Demografici, Elettorali e Statistici Giovanna Iacovone, la giunta comunale ha approvato oggi l'istituzione, presso gli spazi all'interno della struttura "The Nicolaus Hotel Bari", in via C.A. Ciasca 27, di un separato Ufficio di Stato civile (ex art. 3 del D.P.R. n. 396/2000) destinato in via esclusiva e in modo continuativo alla funzione di celebrazione di riti civili (matrimoni ed unioni civili), secondo quanto previsto dal disciplinare vigente.
Da qualche anno l'amministrazione comunale, infatti, al fine di promuovere anche in chiave turistica la città e la crescita degli operatori del settore wedding e organizzazione di eventi, ha acconsentito, senza alcuna spesa a carico del civico bilancio, allo svolgimento di matrimoni e unioni civili all'interno di immobili di particolare pregio storico, turistico, estetico, architettonico e ambientale del territorio cittadino che dispongano di spazi e locali idonei a ospitare tali appuntamenti, pubblicando a tal fine un avviso per manifestazioni di interesse, cui ha risposto anche la struttura alberghiera Nicolaus Hotel Bari.
A seguito delle verifiche previste che, assieme alla correttezza della documentazione sulla destinazione d'uso, l'agibilità e la sicurezza dell'immobile, riguardano l'adeguatezza degli impianti, l'assenza di barriere architettoniche e i presidi a tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, gli uffici preposti hanno quindi valutato positivamente la richiesta presentata.
L'esclusività della destinazione del sito si considera tale anche nell'ipotesi di un uso frazionato nel tempo, ovvero nel caso in cui la celebrazione dei riti civili all'interno del sito in questione si svolga solo in determinati giorni della settimana o del mese.
"Al crescente elenco di immobili autorizzati che man mano si propongono per ospitare questa tipologia di cerimonie, oggi si aggiunge anche il Nicolaus Hotel - commenta Giovanna Iacovone - uno degli alberghi più prestigiosi della città in cui nel tempo moltissime coppie hanno scelto di festeggiare la propria unione. Per gli addetti ai lavori questa iniziativa rappresenta la concreta possibilità di offrire un servizio aggiuntivo, e quindi, creare più opportunità di lavoro. Dal canto nostro, l'amministrazione comunale prova in questo modo incentivare un settore in espansione, in grado di generare un indotto notevole promuovendo ulteriormente il nostro territorio in chiave turistica".
Il provvedimento odierno conferma, sulla base della quantificazione individuata con delibera di giunta (n. 939/2019), la misura delle tariffe da porre a carico degli utenti in relazione ai tempi e alle modalità di fruizione del servizio.
I costi per servizi commerciali all'interno della struttura (ristorazione, ospitalità e intrattenimento) vengono, invece, determinati dal proprietario/gestore e rientrano nei rapporti negoziali tra le parti private, rispetto ai quali l'amministrazione comunale è terza ed estranea.
Si ricorda che, ad oggi, le coppie interessate possono scegliere tra le diverse strutture disponibili che di seguito si elencano:
Il tariffario, la documentazione necessaria e tutte le informazioni utili sono disponibili a questo link per i matrimoni e a questo link per le unioni civili.