Comune di Lecce

10/01/2025 | News release | Distributed by Public on 10/01/2025 09:03

Festival del Cinema Europeo, annunciati i 5 finalisti in concorso per il Premio Mario Verdone

Anche quest'anno il Festival del Cinema Europeo di Lecce (15-22 novembre 2025) rinnova una delle sue sezioni più attese, il "Premio Mario Verdone" giunto alla sedicesima edizione.

La cinquina dei finalisti di quest'anno, selezionati da Alberto La Monica, Direttore del Festival del Cinema Europeo, con il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) presieduto da Laura Delli Colli, è così composta: Christian Filippi per "Il mio compleanno", Sara Petraglia per "L'albero", Edgardo Pistone per "Ciao Bambino", Greta Scarano per "La vita da grandi", Giovanni Tortorici per "Diciannove".

Come ogni anno, a decretare il vincitore del Premio - istituito dal Festival in accordo con la famiglia Verdone - saranno proprio Carlo, Luca e Silvia Verdone, che assegneranno il riconoscimento durante il weekend conclusivo della manifestazione.

"Con questa sedicesima edizione del Premio intitolato a nostro padre - dichiarano Carlo, Luca e Silvia Verdone - sentiamo ancora più forte il legame con il Festival del Cinema Europeo e con il nuovo cinema italiano, che continua a sorprenderci per vitalità e originalità. Le opere in concorso raccontano con sguardi diversi la complessità del presente e confermano il talento delle nuove generazioni. Non sarà semplice scegliere, ma è questo il segno più bello di un cinema che cresce. Il nostro ringraziamento va al Festival e ai Giornalisti Cinematografici Italiani del SNGCI per l'impegno costante nel valorizzare i giovani autori, una missione che nostro padre avrebbe sentito profondamente vicina".

I vincitori delle trascorse edizioni del Premio Mario Verdone
Le precedenti edizioni del Premio Mario Verdone sono state vinte da: Susanna Nicchiarelli per Cosmonauta, Aureliano Amadei per 20 sigarette, Andrea Segre per Io sono Li, Claudio Giovannesi per Alì ha gli occhi azzurri, Matteo Oleotto per Zoran, il mio nipote scemo, Sebastiano Riso per Più buio di mezzanotte, Duccio Chiarini per Short skin, Marco Danieli per La ragazza del mondo, Roberto De Paolis per Cuori Puri, Damiano e Fabio D'Innocenzo per La terra dell'abbastanza, Phaim Bhuiyan per Bangla, Alice Filippi per Sul più bello, Giulia Louise Steigerwalt per Settembre, Giacomo Abbruzzese per Disco Boy e, l'anno scorso, Margherita Vicario per Gloria!.

Il Festival del Cinema Europeo, ideato e prodotto dall'Associazione Culturale "Art Promotion", è realizzato con il sostegno di Regione Puglia, Ministero della Cultura-Direzione Generale Cinema, Comune di Lecce.

Il Festival del Cinema Europeo, riconosciuto dal Ministero della Cultura "manifestazione d'interesse nazionale", è membro dell'Associazione Festival Italiani di Cinema, si pregia della collaborazione di Centro Sperimentale di Cinematografia, S.N.G.C.I., FIPRESCI, S.N.C.C.I., Centro Nazionale del Cortometraggio.

Ultimo aggiornamento: 01 ottobre 2025
Comune di Lecce published this content on October 01, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 01, 2025 at 15:03 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]