05/06/2025 | News release | Archived content
6 maggio 2025
Il Dipartimento ha ospitato il 6 maggio un incontro con una delegazione della Corte dei Conti europea, organizzato nel contesto di un'attività di audit che la Corte sta conducendo presso un gruppo di Stati membri sull'efficacia delle misure adottate dalla Commissione europea per superare gli ostacoli all'applicazione della Direttiva Servizi. Quello presso il Dipartimento è stato il primo di una serie di incontri programmati dalla Corte presso varie autorità e organismi nazionali con competenze nel settore.
Il Dipartimento per gli Affari Europei, in particolare l'Ufficio per il Mercato interno e la Competitività , è stato coinvolto in qualità di Punto di contatto e amministrazione di coordinamento per l'attuazione nazionale della Direttiva Servizi e, in tale veste, ha provveduto ad assicurare il coinvolgimento, nella riunione, delle amministrazioni centrali e regionali responsabili per la regolamentazione dei settori oggetto di specifico approfondimento da parte della Corte.
Le amministrazioni presenti all'incontro hanno fornito alla Corte un aggiornamento sullo stato dell'arte e sulle iniziative in corso nei settori di rispettiva competenza, mentre la sessione pomeridiana è stata dedicata all'approfondimento degli strumenti di enforcement del mercato interno incardinati e coordinati in seno al Dipartimento, quali IMI, SOLVIT, notifiche Direttiva Servizi e procedure di infrazione. I risultati dell'audit confluiranno in una relazione speciale che la Corte dei conti europea pubblicherà sul proprio sito web nei primi mesi del 2026.
Nel corso della visita, si è tenuto un incontro bilaterale tra il Capo Dipartimento Affari Europei, Stefano Verrecchia, e il membro relatore della Corte dei Conti europea, Hand Lindblad, per uno scambio di riflessioni sul Rapporto Letta e sulle priorità italiane in vista della pubblicazione della nuova strategia per il mercato unico della Commissione europea.