ISPRA - Institute for the Protection and Environmental Research

10/01/2025 | News release | Distributed by Public on 10/01/2025 00:35

Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione

Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione L'evento è promosso dal Comune di Messina nell'anniversario dell'alluvione del 2009 che causò 37 vittime tra Giampilieri, Scaletta e comunità vicine. L'iniziativa sarà un momento di confronto tra amministrazioni, enti di ricerca e professionisti impegnati nello studio dei cambiamenti climatici e nella gestione dei rischi conseguenti. In particolare, si discuterà delle previsioni meteorologiche e delle metodologie di analisi climatica, con un approccio che va dal quadro nazionale fino alla realtà locale, dove il ricordo dell'alluvione del 2009 resta un monito costante. https://www.isprambiente.gov.it/it/news/eventi-meteorologici-estremi-e-cambiamenti-climatici-dalla-previsione-alla-prevenzione https://www.isprambiente.gov.it/it/news/eventi-meteorologici-estremi-e-cambiamenti-climatici-dalla-previsione-alla-prevenzione/@@download/image/Screenshot 2025-10-01 074445.jpg
[Link]

Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione

L'evento è promosso dal Comune di Messina nell'anniversario dell'alluvione del 2009 che causò 37 vittime tra Giampilieri, Scaletta e comunità vicine.
L'iniziativa sarà un momento di confronto tra amministrazioni, enti di ricerca e professionisti impegnati nello studio dei cambiamenti climatici e nella gestione dei rischi conseguenti. In particolare, si discuterà delle previsioni meteorologiche e delle metodologie di analisi climatica, con un approccio che va dal quadro nazionale fino alla realtà locale, dove il ricordo dell'alluvione del 2009 resta un monito costante.

  • https://www.isprambiente.gov.it/it/news/eventi-meteorologici-estremi-e-cambiamenti-climatici-dalla-previsione-alla-prevenzione
  • Eventi meteorologici estremi e cambiamenti climatici: dalla previsione alla prevenzione
  • 2025-10-01T00:00:00+02:00
  • 2025-10-01T23:59:59+02:00
  • L'evento è promosso dal Comune di Messina nell'anniversario dell'alluvione del 2009 che causò 37 vittime tra Giampilieri, Scaletta e comunità vicine. L'iniziativa sarà un momento di confronto tra amministrazioni, enti di ricerca e professionisti impegnati nello studio dei cambiamenti climatici e nella gestione dei rischi conseguenti. In particolare, si discuterà delle previsioni meteorologiche e delle metodologie di analisi climatica, con un approccio che va dal quadro nazionale fino alla realtà locale, dove il ricordo dell'alluvione del 2009 resta un monito costante.
  • Quando 01/10/2025 (Europe/Berlin / UTC200)
  • Dove Messina
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Al convegno partecipano ricercatori ISPRA

Programma

ISPRA - Institute for the Protection and Environmental Research published this content on October 01, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 01, 2025 at 06:35 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]