Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma

07/23/2021 | Press release | Archived content

Effetto Notte, cinema d'autore e visite guidate all'area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme

NEWS ED EVENTI
23/07/2021 - 31/07/2021
Effetto Notte, cinema d'autore e visite guidate all'area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme
Dal 23 al 31 luglio l'area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme torna ad ospitare il grande cinema d'autore italiano. Effetto Notte è il titolo scelto per la rassegna organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia d'intesa con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Roma, la Direzione Musei Statali della città di Roma - Museo Nazionale degli Strumenti Musicali e il Museo Nazionale dei Granatieri.
In occasione della rassegna Effetto Notte, la Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, aprirà al pubblico l'area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme.
Ogni sera, alle 19.00, prima dell'inizio delle proiezioni si terrà, una visita guidata a cura della responsabile del sito, l'archeologa Anna De Santis, tra le antiche testimonianze ancora visibili nell'area, tra cui l'acquedotto Claudio, il Circo Variano, le domus decorate con affreschi e mosaici.
Le visite sono ad ingresso gratuito senza prenotazione. Per informazioni è possibile telefonare al numero 06 7070220.
Scarica il programma completo della rassegna
Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma published this content on July 23, 2021, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 30, 2025 at 12:57 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]