09/21/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/21/2025 11:07
La Stagione Remiera 2025 è giunta al termina con la Regata di Burano, che si è disputata, questo pomeriggio, nelle acque dell'isola con partenza, intorno alle 15, in prossimità del pontile ACTV.
Successivamente il percorso di gara è proseguito lungo il Canale di Burano, giro del 1° "paleto" all'altezza della confluenza con il Canale di S. Felice, ritorno sempre per il Canale di Burano, giro del 2° "paleto" a Torcello e arrivo davanti all'apposito pontincino.
Ben 7 le categorie che si sono sfidate a colpi di remo: Schie su mascarete a due remi, a seguire le Maciarele Junior su mascarete a due remi, le Maciarele Senior su mascarete a due remi, le Giovanissime su mascarete a due remi, i Giovanissimi su pupparini a due remi, le Donne su pupparini a due remi, e infine gli Uomini su Gondole a due remi.
La manifestazione sportiva è considerata da atleti, tifosi e appassionati come la "Rivincita della Regata Storica", disputatasi domenica 7 settembre nelle acque del Canal Grande.
Ottimo inizio per Noah Spinazzi e Sebastiano Vadalà arrivati primi nella categoria Schie su mascarete a due remi. Secondo posto per Mattia Diana e Karol Ciccarelli; terzi invece Sebastiano Memo e Giacomo Busato. Il quarto posto è stato ottenuto da Giacomo Boux ed Eugenio Lucio Rizzo.
Nella categoria Maciarele Junior su mascarete a due remi, ottimo primo posto per Leonardo Capo e Lisa Ballarina. Il secondo posto invece è andato a Giovanni Sinigaglia e Nicolò Seno; terzo posto per Emilio Smerghetto e Simone Scarpi Rui e infine i quarti sono stati Gabriele Callegari e Marisol Ludena.
Ad aggiudicarsi il primo posto nella categoria Maciarele Senior su mascarete a due remi sono stati Mattia Furian e Alvise Favaretto; secondo posto per Andrea Costantin e Jacopo Pierantozzi; sono arrivati terzi invece Michele Boux ed Emanuel Bonora. Quarto posto infine per Luca Micaglio e Gabriele Scarpa.
Grande attenzione del pubblico per le due categorie dei giovanissimi. Per le Giovanissime hanno vinto Alice Sarto e Giulia Spolaor con la mascareta color rosso. Secondo posto per Gaia e Giulia D'Este con la mascareta color celeste; terze invece Teresa e Angela Pinzan con la mascareta viola; il quarto posto è andato ad Alessia Spolaor e Giada Graziella Gavagnin con la mascareta color arancio.
Per la categoria dei Giovanissimi ad aggiudicarsi il podio sono stati Samuele Smerghetto e Alessandro Nardin a bordo del pupparino color arancio. Secondi classifocati sono stati Nicolò Callegari e Gianluca Rinaldin con il pupparino color rosso; terzi invece Alvise Redolfi Tezzat e Riccardo Vorano sul bianco e quarti Nicolò Padoan e Giovanni Andrea Rendine sul pupparino viola.
Molto combattuta anche la sfida delle Donne su pupparini a due remi che ha visto primeggiare Silvia Bon e Debora Scarpa sul pupparino rosso; seconde classificate Luisella Schiavon e Lara Vignotto sul bianco; terzo posto per Elena Almansi e Viola Ghigi sul pupparino canarin. Infine quarte sono state Rachele Odessa e Giulia Tagliapietra sul pupparino viola.
Per la categoria degli Uomini a farla da padroni sono stati Andrea Ortica e Jacopo Colombi a bordo della gondola color rosa. Secondi classificati Matteo Zaniol e Trabuio Nicolò sulla gondola rossa; terzo posto per Roberto e Renato Busetto sulla canarin; sono infine arrivati quarti Alvise D'Este e Mattia Colombi sulla gondola arancio.
Ad attendere i vincitori le bandiere colorate consegnate dal consigliere delegato del sindaco alla Tutela delle Tradizioni, Giovanni Giusto, che ha sottolineato quanto questa Stagione Remiera 2025 abbia avuto "un bilancio di chiusura sicuramente positivo e inclusivo nei confronti di tutte le età che hanno deciso di sfidarsi. Ci vediamo il prossimo anno con la stagione 2026 che speriamo sia altrettanto positiva come questa".