ISPRA - Institute for the Protection and Environmental Research

09/05/2025 | News release | Distributed by Public on 09/05/2025 03:34

Approvato il 6° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale

Approvato il 6° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale Approvato in via definitiva e trasmesso alla Presidente del Consiglio e al Ministro dell'Economia il sesto Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale . Il Rapporto c ontiene informazioni utili per la gestione sostenibile e la conservazione delle risorse naturali, fornendo un rapporto annuale integrato, fisico e monetario, sul Capitale Naturale e promuovendo la contabilità ambientale a livello nazionale. Compito del rapporto è evidenziare il ruolo ricoperto dal Capitale Naturale italiano rispetto al sistema socioeconomico del Paese, elaborando schemi concettuali, migliorando la conoscenza e affinando modelli di misurazione del Capitale Naturale e degli impatti delle politiche su di esso. https://www.isprambiente.gov.it/it/news/approvato-il-6deg-rapporto-sullo-stato-del-capitale-naturale https://www.isprambiente.gov.it/it/news/approvato-il-6deg-rapporto-sullo-stato-del-capitale-naturale/@@download/image/7ff6d932-fb7e-4630-8705-7f916091493c.jpeg
[Link]

Approvato il 6° Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale

Approvato in via definitiva e trasmesso alla Presidente del Consiglio e al Ministro dell'Economia il sesto Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale. Il Rapporto contiene informazioni utili per la gestione sostenibile e la conservazione delle risorse naturali, fornendo un rapporto annuale integrato, fisico e monetario, sul Capitale Naturale e promuovendo la contabilità ambientale a livello nazionale.

Compito del rapporto è evidenziare il ruolo ricoperto dal Capitale Naturale italiano rispetto al sistema socioeconomico del Paese, elaborando schemi concettuali, migliorando la conoscenza e affinando modelli di misurazione del Capitale Naturale e degli impatti delle politiche su di esso.

I contenuti del sesto Rapporto si focalizzano sui temi relativi al valore della natura, ai mercati finanziari e ai rischi legati alla perdita di biodiversità. Si affrontano le modalità con cui le imprese misurano la propria dipendenza dal Capitale naturale, la finanza sostenibile, l'applicazione di criteri di eco-sostenibilità della tassonomia europea, gli strumenti finanziari e fiscali del green budget nazionale.

Il rapporto è redatto dal Comitato per il Capitale Naturale, presieduto dal Ministro dell'Ambiente e costituito anche da esperti provenienti da università, enti di ricerca, ed altri enti pubblici qualificati.

ISPRA è tra i Componenti del Comitato per il Capitale Naturale.

Sesto Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale

ISPRA - Institute for the Protection and Environmental Research published this content on September 05, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 05, 2025 at 09:34 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]