Regione Campania

10/23/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/23/2025 03:43

23/10/2025 - Comunicato n. 164 - Allerta meteo gialla per temporali dalle 13 di oggi. Venti forti con raffiche su tutta la regione.

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo di livello Giallo per temporali a partire dalle 13 di oggi.

L'avviso riguarda la possibilità di precipitazioni improvvise e particolarmente intense, anche se di breve durata, sull'intero territorio, ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro) nonché venti forti dal pomeriggio-sera di oggi su tutta la Campania (incluse le zone dove non sono previste criticità idrogeologiche da temporali e che il bollettino indica quindi con il Verde).

L'ondata di maltempo proseguirà fino alle 7 di domani mattina, anche se le precipitazioni andranno via via a scemare nel corso della nottata.

Oltre ai rovesci e ai temporali, il Centro Funzionale evidenzia venti forti dai quadranti occidentali con raffiche (anche nelle zone escluse dall'allerta per temporali, ossia Alta Irpinia, Sannio e Tanagro). Di conseguenza, anche il mare si presenterà agitato e potrebbero verificarsi mareggiate.

Sono previste precipitazioni intense che si manifesteranno a carattere temporalesco e potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale: saranno possibili anche grandine e fulmini.

Tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e frane, anche a causa della fragilità dei terreni indeboliti dagli incendi estivi o saturi a causa delle piogge recenti.

A causa dei fulmini, della grandine e delle raffiche di vento potrebbero verificarsi danni alle coperture e alle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Monitorare la corretta tenuta del verde pubblico, delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso e prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale.

Regione Campania published this content on October 23, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 23, 2025 at 09:43 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]