04/08/2025 | News release | Distributed by Public on 04/08/2025 01:36
Poche nazioni sono in grado di far navigare un carrier strike group integrato con aerei di quinta generazione e l'Italia oggi è fra queste. Lo racconta con parole e immagini il volume "Gruppo Portaerei Cavour - Oltre gli orizzonti - Storia di un viaggio attraverso l'Indo-Pacifico" edito da Marina Militare con Giunti Editore e presentato sabato 5 aprile a Ortona (CH), in occasione della quarta tappa del tour mediterraneo con il quale nave Vespucci sta concludendo il suo giro del mondo.
Nel Villaggio IN Italia, allestito da Difesa Servizi con il patrocinio del Ministero ella Difesa, gli autori hanno presentato al pubblico il proprio lavoro, introdotti dal contrammiraglio Jacopo Rollo, capo dell'Ufficio pubblica informazione e comunicazione della Marina, che ha avuto occasione di spiegare come anche mari apparentemente così lontani siano in realtà vitali per gli interessi del nostro Paese, la nostra sicurezza e il nostro benessere. Greta Cristini, analista geopolitica e reporter è autrice del saggio introduttivo che spiega il concetto di Indo-Pacifico e delle interviste ai protagonisti del dispiegamento del carrier strike group Italiano: il Comandante del CSG, contrammiraglio Giancarlo Ciappina, e i Comandanti delle unità navali coinvolte, Cavour, Alpino e Montecuccoli. Carlo Mari, fotografo di reportage e pubblicità, ha concentrato il proprio sguardo sull'elemento umano, donne e uomini ce sono stati il fattore chiave per il successo dell'impresa. Gian Carlo vecchi, redattore e fotografo specializzato in aviazione ha invece catturato con l'obiettivo soprattutto sui mezzi aerei, dell'Aviazione navale, dell'Aeronautica Militare e di tutte le nazioni coinvolte nelle numerose esercitazioni.
Oltre che in libreria, il volume è acquistabile sulle principali piattaforme online e a condizioni privilegiate per il personale della difesa sul sito https://giunti.it/pages/marina