09/23/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/23/2025 00:50
"Il riconoscimento di Città italiana del Vino 2026 ai 14 comuni del Vulture, con Ripacandida capofila, rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo per la Regione Basilicata, confermando il valore millenario dell'Aglianico e la capacità del territorio di fare rete per valorizzare un patrimonio unico. Nel Vulture, preferito a candidature di Abruzzo, Sicilia e Veneto, saranno previste in un anno attività enoturistiche, culturali, ambientali correlate al mondo del vino per valorizzare i pregi e le peculiarità della cultura della vite." È quanto afferma il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
"Questi Comuni sono uniti dalla tradizione secolare della viticoltura, in particolare dalla produzione dell'Aglianico del Vulture, uno dei vini rossi più pregiati del Sud Italia. Il nostro impegno è quello di promuovere e sviluppare enoturismo nel territorio della Basilicata attraverso l'Associazione nazionale Città del Vino e le varie istituzioni."
"L'enoturismo in Basilicata - conclude Picerno - può essere potenziato integrandolo con il turismo culturale ed ambientale, penso ai numerosi siti di interesse tra Melfi e Venosa, che possono certamente arricchire l'esperienza enoturistica."