10/02/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/02/2025 04:26
Anche quest'anno la sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17) farà da cornice, ad alcuni degli appuntamenti del Festival Internazionale a Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara.
Questi gli incontri in programma sabato 4 ottobre 2025 alla biblioteca Ariostea:
- ore 11:30 - LA LEZIONE DI SREBRENICA
Discussione sul più grave massacro compiuto nel cuore d'Europa dopo la Seconda guerra mondiale. Trent'anni fa, nel cuore dell'Europa, avveniva il più grave massacro compiuto dopo la Seconda guerra mondiale, considerato un genocidio dalla giustizia internazionale. Come fu possibile allora e come parlarne oggi.
Ne parlano: Alessandra Annoni (giurista), Ado Hasanović (regista bosniaco italiano) e Riccardo Noury (Amnesty International Italia)
Introduce e modera: Jacopo Zanchini (Internazionale)
- ore 14:30 - GENERAZIONE CAIRO. Le storie di chi sfida il regime
Presentazione del libro curato da Marta Bellingeri e Costanza Spocci (Feltrinelli, 2025).
Il racconto di una rivoluzione tradita, ma anche di un'instancabile resistenza. Mentre il regime egiziano decide chi deve vivere e chi deve morire, brillano ancora scintille di pensiero critico, come quello femminista e quello operaio.
Dialoga con le curatrici: Francesca Gnetti (Internazionale).
- ore 16:00 - VERO O FALSO
Conferenza di Antonella Viola (biologa e divulgatrice scientifica). Svegliare un sonnambulo è pericoloso? Le donne russano meno degli uomini? Pensiamo di sapere tutto sul nostro sonno, ma non sempre è così.
Intervistano la relatrice: Monica Paolucci e Giulia Testa (Internazionale)
- ore 17:30 - LA VOCE DEL PADRONE
Presentazione del monologo di Francesco Pacifico (Add Editore, 2025). "Quando vivi con una femminista non c'è amnistia, non c'è pace sociale. Tu sei stato, sei e rimani il padrone". Una riflessione sul movimento femminista, sul maschilismo e sulla coppia a partire dalle dinamiche relazionali tra l'autore e la sua compagna.
Ne parlano con l'autore: Annalisa Camilli e Stefano Ciccone.
(Gli incontri non sono soggetti a diretta video)
» Il programma completo dell'edizione 2025 del Festival Internazionale a Ferrara alla pagina: https://www.internazionale.it/festival/programma/2025
Immagini scaricabili:
[Link]