Marina Militare Italiana

05/06/2025 | News release | Distributed by Public on 05/06/2025 06:17

“La banda al museo” 2025 (Statistics)

Concerto inaugurale della stagione concertistica della Banda Musicale della Marina al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

6 maggio 2025 Claide di Silvestro

Contenuto pagina

​Lo scorso quattro maggio ha avuto inizio la stagione concertistica della Banda Musicale della Marina Militare presso il Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma.
Articolata in una serie di cinque appuntamenti distribuiti in un arco temporale che andrà da maggio a novembre, ciascuno di essi è caratterizzato da un programma musicale a tema in cui la banda metterà in luce la poliedricità del suo repertorio.
Il primo di essi, dal titolo "La banda in… Marcia", è stato incentrato sugli Inni e Marce della Marina Militare che con la musica e il testo cantato da sempre esprimono i valori fondanti della Forza Armata.
Ecco, quindi che all'attenzione del pubblico, oltre a storici brani come la Marcia d'Ordinanza, l'Inno dei Sommergibili, l'Inno del Battaglione San Marco, sono state presentate composizione realizzate più recentemente dal Direttore della Banda capitano di vascello Antonio Barbagallo e dal Vicedirettore capitano di corvetta Gian Luca Cantarini.
Nell'esecuzione del concerto la banda è stata coadiuvata dalla presenza del tenore Francesco Grollo e dai cori polifonici "Arkè", "Claudio Monteverdi", "In Canto Vivo" e "Santarosa", oltre alla partecipazione di 34 studenti dei Percorsi per le Competenze e l'Orientamento (P.C.T.O.) "Mare Magnum" e "Vedevam l'ala tricolor". Quest'ultimi hanno avuto la possibilità di arricchire la loro formazione musicale suonando accanto ai componenti della banda e vivendo dall'interno la preparazione e l'esecuzione del concerto. In tal senso, parole di apprezzamento e ringraziamento nei confronti della Marina Militare, per l'opportunità offerta, sono state espresse dalla professoressa del Liceo Scientifico-Musicale Farnesina di Roma, Enide Grillo, che, interpretando anche il pensiero dei rappresentanti dell'Istituto di Istruzione Superiore "A. Meucci" di Ronciglione e del Liceo Chris Cappell di Anzio, ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione con la Forza Armata per promuovere nei giovani i valori che essa incarna.
Un momento dell'evento, che ha riscosso un caloroso apprezzamento da parte del numeroso pubblico accorso, è stato declinato all'insegna della solidarietà e sensibilizzazione al tema delle patologie ematologiche di cui è stata portavoce l'Associazione Progresso della Terapia Intensiva Oncoematologica, nata all'interno alla Divisione di Ematologia del Policlinico Gemelli di Roma.


Marina Militare Italiana published this content on May 06, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on May 06, 2025 at 12:17 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io