07/12/2025 | News release | Distributed by Public on 07/13/2025 04:23
San Paolo 12 luglio 2025
La 6 Ore di San Paolo vedrà le Ferrari 499P scattare dalla nona posizione con la vettura numero 83 iscritta da AF Corse vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel precedente round del FIA WEC; dalla 14esima e dalla 17esima casella rispettivamente con gli equipaggi numero 50 e 51 della squadra ufficiale Ferrari - AF Corse. La gara scatterà domani, 13 luglio, alle 11.30 (orario locale).
Come già evidenziato nelle tre sessioni di prove libere, le qualifiche, disputate in condizioni simili alle stesse, con pista asciutta e temperature di aria e asfalto intorno ai 19° e ai 26°C, si sono confermate complicate per le vetture della Casa di Maranello.
Nel primo turno cronometrato la migliore Ferrari è risultata quella in livrea Giallo Modena, affidata a Robert Kubica, che ha completato un giro in 1'23"595, ottenendo il nono posto e l'accesso alla Hyperpole. In quest'ultima Kubica, che condivide la vettura con il pilota ufficiale del Cavallino Rampante Yifei Ye e con Phil Hanson, ha limato il proprio tempo (1'23"386) confermando la nona posizione, con un gap di +0"816 rispetto alla Cadillac numero 12, che partirà dalla pole.
Non sono riuscite a ottenere un piazzamento in top-10, invece, le due 499P in livrea rossa. Antonio Fuoco, al volante della numero 50, ha firmato il proprio miglior tempo in 1'23"759, con il pilota italiano che nell'ultimo tentativo di giro veloce non è riuscito a migliorarsi per via del traffico in pista. L'equipaggio completato da Miguel Molina e Nicklas Nielsen partirà quindi dalla settima fila. Due file più arretrata, invece, la 499P numero 51 dell'equipaggio leader della classifica iridata Piloti formato da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, con quest'ultimo che nelle qualifiche ha fermato i cronometri in 1'23"831.
Stay up to date with the latest news from the world of Ferrari.