Le guerre in Ucraina e in Medio Oriente, il secondo mandato di Trump, le mire espansionistiche della Cina. "Petrarca", la rubrica della Tgr sui libri e sul mondo della cultura, in onda sabato 1° febbraio alle 12.55 su Rai 3, analizza i cambiamenti geopolitici in atto nel mondo. In studio, con Elisabetta Terigi, Maurizio Molinari, autore de "La nuova guerra contro le democrazie", un libro in cui si esaminano gli scenari internazionali, i loro possibili sviluppi e le ripercussioni sull'Occidente
È, invece, uno dei giornalisti italiani da più tempo negli Stati Uniti, Glauco Maggi che in "Trump La rivincita" ripercorre la parabola politica più recente dell'attuale Presidente degli Stati Uniti: dai momenti bui della sconfitta contro Biden e dell'assalto a Capitol Hill sino all'inattesa riscossa culminata nella vittoria alle ultime elezioni
Le parole hanno un peso. E possono facilmente diventare uno strumento di manipolazione politica. Ne è consapevole Valentina Pisanty, semiologa dell'Università di Bergamo, autrice di "Antisemita". Un termine in ostaggio, secondo la studiosa, che è altro rispetto ad "Antisionista", anche se nell'uso comune, spesso, le due definizioni sono usate come sinonimi.
Obiettivo, anche sui, che bambini sono le principali vittime di ogni guerra, anche quando non muoiono sotto i bombardamenti. È il caso dei figli dei contadini italiani insediatisi in Libia che partirono per una vacanza nelle colonie del regime fascista nel giugno del 1940. Pochi giorni dopo, con l'entrata in guerra dell'Italia, cominciò per loro una drammatica odissea, terminata solo alla fine del conflitto. La testimonianza di Silvia Napoletano, una di quei bambini, è stata raccolta da Roberto Fiorentini nel libro "I dimenticati".
Si parla anche di arte: a Genova, a Palazzo Ducale, una grande mostra dedicata a Berthe Morisot, pittrice francese protagonista dell'Impressionismo. Esposte 80 opere oltre a documenti fotografici e d'archivio, che consentono al visitatore di scoprire quanto abbiano influito sulla sua pittura i due soggiorni in Liguria.
In chiusura, i consigli di lettura della Libreria "Laformadelibro" di Padova e un brano da "La lunga attesa dell'angelo" di Melania Mazzucco, letto da Lilith Moscon.
Preferiti
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email