11/11/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/11/2025 03:27
La XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace ha regalato a Marina di Camerota una giornata densa di emozioni, memoria e speranza. Un evento che rinnova ogni anno il valore della pace come impegno quotidiano e condiviso, celebrando uomini e donne che si distinguono per coraggio, solidarietà e difesa dei diritti umani.
Il programma ha preso il via con la Marcia per la Pace, alla quale hanno preso parte studenti, istituzioni e cittadini, seguita dall'apertura del Villaggio della Difesa e dalle solenni note della Fanfara della Brigata Bersaglieri "Garibaldi".
La cerimonia di premiazione, condotta dal giornalista Francesco Lombardi, si è svolta - per le avverse condizioni meteo - nella Chiesa di Sant'Alfonso, trasformata per l'occasione in un luogo di profonda partecipazione e raccoglimento.
Nel ricordo commosso della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, in cui persero la vita 19 italiani, è stata deposta una corona in memoria dei caduti di guerra.
A rappresentare la Banca Monte Pruno, partner dell'iniziativa, sono stati il Presidente Michele Albanese e il Vice Presidente Antonio Ciniello, che hanno consegnato alcuni dei riconoscimenti ai premiati.
Il Presidente Albanese - già insignito del Premio per la Pace nel 2024 - ha voluto sottolineare l'importanza del contributo che anche le istituzioni economiche possono offrire alla costruzione di una società più giusta e pacifica "La pace si costruisce giorno dopo giorno, attraverso azioni semplici e scelte consapevoli che promuovano rispetto, solidarietà e giustizia. Anche le banche possono e devono svolgere un ruolo fondamentale in questo percorso: una banca non è solo un luogo di gestione finanziaria, ma un punto di riferimento per le comunità che serve. Con trasparenza e responsabilità sociale possiamo generare fiducia e armonia. Alla Bcc Monte Pruno crediamo che ogni progetto per i giovani, ogni sostegno alla cultura e ogni gesto di inclusione siano semi di pace, capaci di germogliare in un futuro più equo e solidale."
L'edizione 2025 è stata particolarmente ricca di testimonianze e momenti di riflessione. Tra i protagonisti, il Caposquadra dei Vigili del Fuoco di Sala Consilina, Bruno Mangieri, premiato per il suo gesto eroico nel salvare un bambino da un'auto in fiamme: un simbolo autentico di coraggio e umanità.
Ampio e sentito il riconoscimento anche per Vincenzo Rubano, Presidente dell'Associazione "Elaia" e ideatore del Premio, definito dal Presidente Albanese "mente e braccio" di un progetto che in dodici anni ha saputo costruire ponti di dialogo e solidarietà, coadiuvato dal prezioso impegno di Ermenegildo Infante e di tanti volontari che ne condividono la visione.
A concludere la manifestazione, le parole dell'europarlamentare Giuseppe Antoci, Presidente della Commissione Politica DMED del Parlamento Europeo, che ha ricordato come "chi vuole bene al nostro Paese lavora ogni giorno per la pace, anche con piccoli gesti". Il Premio Nassiriya per la Pace continua così a rappresentare una luce di memoria e futuro, un segno concreto che anche nei piccoli centri del Sud d'Italia si può generare cultura, solidarietà e dialogo.
Come ha ricordato Rubano, "la pace è l'unica strada per unire i popoli e costruire un futuro migliore": un messaggio semplice, ma potente, che la Banca Monte Pruno fa proprio e traduce, ogni giorno, in azioni a servizio delle persone e del territorio.