Regione Veneto

06/16/2025 | Press release | Distributed by Public on 06/16/2025 06:45

Al via percorso formativo in materia ambientale per polizie locali e provinciali. Bottacin, “Protezione dell’Ambiente è obiettivo prioritario dell’amministrazione regionale”

16 giugno 2025

Comunicato n° 1025

(AVN) - Venezia, 16 giugno 2025

Con il primo appuntamento di stamattina a Mestre (Ve) è partito il percorso formativo in materia ambientale rivolto alle polizie locali e provinciali del Veneto, organizzato dall' Assessorato all'Ambiente della Regione del Veneto insieme ad Arpav e in collaborazione con il Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e Sicurezza Energetica di Venezia e il Comando Regione Carabinieri Forestale Veneto.

"La protezione dell'ambiente è certamente uno degli obiettivi che da tempo come Regione ci siamo dati e molte sono le iniziative attuate in tal senso- commenta l'assessore regionale all'Ambiente Gianpaolo Bottacin-. Con questa ulteriore proposta vogliamo offrire un'occasione di aggiornamento e di approfondimento al personale delle polizie locali e provinciali così che possano pianificare, realizzare e gestire soluzioni per la sicurezza in materia ambientale insieme alle altre forze di polizia e agli organi specializzati di controllo. Sono numerose le iniziative messe in campo dalla Regione del Veneto sotto questo aspetto: tra queste, a titolo di esempio, rientrano i vari bandi finalizzati all'acquisto di apparecchiature per la videosorveglianza in materia di rifiuti. Ma va ricordato soprattutto il tavolo Incendi, attivato fin dal 2018 per contrastare gli illeciti attraverso una strategia di sinergia e complementarietà tra attori: i risultati sono confortanti perché in Veneto il numero di incendi che riguardano rifiuti è più basso rispetto a quelli delle regioni confinanti ".

"Il corso iniziato oggi - prosegue Bottacin- ha l'obiettivo di fornire agli operatori delle polizie locali e provinciali indicazioni di massima sui reati ambientali in modo da mettere i corpi nelle condizioni di comprendere con consapevolezza i segnali di un eventuale illecito per appoggiarsi poi alle competenze specifiche degli specialisti. Ritengo che la complementarietà tra i vari enti sia fondamentale per dare una risposta efficace al contrasto agli illeciti ambientali".

Sono in programma sette appuntamenti, uno per ciascuna provincia veneta. Il percorso formativo tratterà una moltitudine di temi tra cui scarichi e inquinamento dei corpi idrici, abbandono dei rifiuti, emissioni odorigene.

(AMBIENTE)

Regione Veneto published this content on June 16, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on June 16, 2025 at 12:45 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io