07/01/2025 | Press release | Archived content
Il sindacato OCST e il suo CFP propongono una formazione di tre appuntamenti per orientarsi nel mondo dell'Intelligenza Artificiale, tra innovazione, sicurezza e impatti sul lavoro.
Cosa sono le IA e come funzionano?
giovedì 9 ottobre | ore 17:00-20:00
Con esempi pratici e dimostrazioni a cura di Artificialy SA. Una panoramica accessibile e concreta per capire cosa sta cambiando. Al termine, standing dinner offerta dal sindacato al ristorante e albergo Ceresio.
IA & lavoro: quali impatti sul mercato occupazionale?
16 ottobre | ore 18:00-20:00
Ne parlano Andrea Puglia ed Evaristo Roncelli (OCST), specialisti in evoluzione del mercato del lavoro.
Cyber security nell'era dell'intelligenza artificiale
23 ottobre | ore 18:00-20:00
Con Dario Campovecchi, CISO & Cybersecurity Team Leader: rischi e difese digitali per lavoratori e aziende.
Info e iscrizioni
Partecipazione gratuita per gli associati OCST.
Costo per non associati: CHF 110.- per l'intero ciclo.
Tutti i moduli si potranno seguire in presenza, presso la sala polivalente di OCST Lugano (via Balestra, 19) oppure a distanza, comodamente da casa tramite piattaforma Zoom. Attenzione: i posti in presenza sono limitati!
Clicca per iscriverti
Scarica il volantino
Articolo successivo: Fusione UBS - Credit Suisse: necessario un impegno comune a sostegno di chi perderà il proprio impiego Avanti