09/30/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/30/2025 07:37
In apertura di seduta l'Aula di Palazzo Lascaris ha commemorato Luciano Grasso, consigliere nella sesta legislatura, scomparso il 6 giugno 2024 all'età di 73 anni.
Nato l'11 novembre 1950 a Santo Stefano Belbo (Cn), ingegnere di formazione e professione, è stato un personaggio di spicco della politica astigiana. Prima militante liberale, nel 1994 aveva aderito a Forza Italia e nel 2022 ad Azione.
"In occasione della sua scomparsa è stato ricordato come un professionista, un amministratore e un uomo politico dotato di equilibrio, lucidità di analisi, sobrietà di giudizio e del massimo rispetto per tutti, amici ed avversari", ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco.
Grasso iniziò l'attività politica come assessore all'urbanistica del Comune di Agliano Terme dal 1980 al 1995, ricoprendo poi diversi incarichi in Provincia, come consigliere dal 1990 al 1992 e poi come presidente dal 1992 al 1995.
Venne eletto consigliere regionale nel 1995. Nell'istituzione regionale fu presidente della IV Commissione permanente (Sanità), fino al settembre del 1998, quando venne eletto consigliere segretario. Fu inoltre componente delle Commissioni II, V e VI.
Il suo impegno sul territorio lo vide operare anche come consigliere della Fondazione Banca Crt e, dal 2001 al 2004, come presidente della Cassa di Risparmio di Asti.
A nome dell'Assemblea e prima di chiedere un minuto di raccoglimento, il presidente ha rinnovato le più sentite condoglianze alla moglie Anna e al figlio Danilo.