CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori

10/09/2025 | News release | Distributed by Public on 10/09/2025 04:59

Sindacato. Cisl: “Una Maratona per la Pace per rilanciare impegno contro tutte le guerre e violazioni dei diritti umani. Assemblea Nazionale a Roma il 15 novembre”

Pubblicato il 9 Ott, 2025
In Primo Piano
accordo Hamas Israele, assemblea 15 novembre 2025, Contro tutte le guerre, maratona per la pace

La Cisl rilancia il proprio impegno per la pace. Alla luce della drammatica escalation internazionale, il Comitato Esecutivo Confederale, riunito ieri sera in videoconferenza, ha approvato all'unanimità un documento in cui ribadisce la condanna di ogni guerra e di ogni violazione dei diritti umani, e annuncia l'avvio della "Maratona per la Pace", un grande percorso di mobilitazione civile che culminerà il 15 novembre a Roma con una grande Assemblea nazionale.

"La pace non è mai un dono scontato: è una responsabilità collettiva - afferma la Cisl -Nessuna guerra è inevitabile, ogni conflitto può trovare una via di composizione. La dignità di ogni vita umana deve restare il fondamento di ogni futuro possibile".
Nel documento, la Cisl sottolinea che la pace autentica nasce dalla libertà, dalla giustizia, dal reciproco riconoscimento tra i popoli, dalla solidarietà e dalla fraternità. Per questo, serve "volontà politica, coraggio e coerenza morale", adottando linguaggi equilibrati e agendo concretamente per proteggere le vittime e fermare gli aggressori.
La Confederazione di Via Po ricorda l'impegno già in corso accanto al popolo ucraino, da oltre tre anni vittima dell'invasione russa, per difendere sovranità e democrazia e raggiungere una pace giusta e duratura . Lo stesso impegno la Cisl ha sostenuto in questi mesi per sollecitare la fine del conflitto israelo- palestinese, riesploso con gli attacchi di Hamas il 7 ottobre 2023 e aggravato dalla reazione sproporzionata del governo Netanyahu, che ha provocato una crisi umanitaria senza precedenti.
Ogni estremismo e ogni impulso di conquista che calpesti vite umane vanno denunciati e contrastati, ribadisce la Cisl, che giudica un primo passo importante l'accordo storico siglato tra Israele ed Hamas, auspicando ora la piena realizzazione della costruzione di "due popoli, due Stati" come unica soluzione possibile per una pace duratura e stabile in Medio Oriente.
Tra le iniziative concrete, la Confederazione richiama la raccolta fondi a sostegno della Croce Rossa Italiana, già avviata e da rafforzare ulteriormente. Allo stesso tempo, chiede al Governo e alla Commissione europea di rafforzare la difesa comune e rilanciare il ruolo degli organismi internazionali nella prevenzione e risoluzione dei conflitti.

La "Maratona per la Pace" sarà un percorso diffuso su tutto il territorio nazionale aperto alla società civile, con iniziative regionali e locali coordinate dalla Segreteria Confederale, fino alla grande assemblea di novembre, quando tra l'altro verrà consegnata alla Croce Rossa la somma raccolta con la sottoscrizione Cisl.
"Costruire la pace è l'opera quotidiana di donne e uomini che scelgono la via più difficile ma più giusta: quella del dialogo, della solidarietà e della convivenza - conclude la Cisl - Con questa mobilitazione vogliamo dare voce a chi non si rassegna alla logica della guerra".

E sull'accordo raggiunto questa notte tra Israele e Hamas Fumarola ha dichiarato: "L'accordo tra Israele e Hamas rappresenta un passo storico verso una pace tutta da costruire. Ora serve la determinazione da parte di ognuno per rendere questo accordo concreto, un coinvolgimento anche della comunitá internazionale, il coraggio di proseguire nel rispetto dei diritti e della sicurezza di ogni parte". Lo scrive la leader della Cisl Daniela Fumarola sui profili social dell'organizzazione.
"Sostenere il cammino e le ragioni di una pace giusta e duratura verso l'orizzonte di uno Stato democratico di Palestina che conviva pacificamente con Israele. Anche per questo la Cisl avvierà nei prossimi giorni la sua "Maratona per la Pace", con iniziative in ogni regione aperte alla società civile, che confluiranno nella grande Assemblea nazionale a novembre" conclude Fumarola.

CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori published this content on October 09, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 09, 2025 at 10:59 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]