Regione Marche

06/06/2025 | Press release | Distributed by Public on 06/06/2025 05:51

LA GIUNTA APPROVA LE LINEE DI INDIRIZZO PER GLI AUMENTI CONTRATTUALI DELLA DIRIGENZA SANITARIA

Valorizzazione delle professionalità, ripartizione delle risorse trasferite dall'INAIL per i medici dipendenti del Sistema Sanitario Regionale (SSR), indennità per il personale operante nei servizi di Pronto Soccorso: la giunta regionale detta le linee di indirizzo per gli aumenti relativi all'anno 2024 previsti dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del triennio 2019-2021 per la dirigenza sanitaria. "Con l'approvazione di questo importante provvedimento compiamo un concreto passo avanti verso una maggiore efficienza e qualità dei servizi offerti ai cittadini marchigiani - dichiara il vicepresidente della Giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini -miglioriamo infatti le condizioni di lavoro e valorizziamo i nostri professionisti sanitari che sono la colonna portante del Sistema Sanitario Regionale". I criteri di riparto sono stati definiti a seguito di un confronto costruttivo con le Organizzazioni Sindacali e la Parte pubblica. In attuazione della Legge di Bilancio 2017, il CCNL stabilisce che per il 2024 i fondi destinati alla Regione Marche, pari a 446.288 euro, siano assegnati al Fondo per la retribuzione delle condizioni di lavoro e al Fondo per i trattamenti accessori relativi agli incarichi dirigenziali. A questi si aggiungono 111.572 euro destinati all'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, a titolo di perequazione per l'incremento dei fondi contrattuali relativi al 2024. Un'altra misura importante riguarda la ripartizione delle risorse trasferite ogni anno dall'INAIL: per il 2024 si tratta di 301.279 euro destinati ai medici del SSR per l'attività di compilazione e trasmissione dei certificati di infortunio e malattia professionale. Infine, sono state aggiornate al rialzo le tariffe previste per il 2024 e il 2025: si passa da 36 a 56 euro per ciascuna prestazione legata all'attività di certificazione medico-legale svolta dai dirigenti medici, in particolare per l'invio dei certificati di infortunio e malattia professionale all'INAIL. Un adeguamento che riconosce l'impegno e la responsabilità di queste attività nel percorso di presa in carico del paziente.

Regione Marche published this content on June 06, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on June 06, 2025 at 11:51 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io