Provincia di Ferrara

07/18/2025 | Press release | Distributed by Public on 07/18/2025 01:17

Il cantiere per la messa in sicurezza di Palazzo Melli

La Provincia ha dato il via al cantiere di messa in sicurezza di Palazzo Melli a Ferrara.

Un intervento il cui costo complessivo è di 515 mila euro, interamente finanziati con l'avanzo da indennizzi assicurativi, riconosciuti all'amministrazione provinciale a seguito dei danni subiti dall'immobile di via Carlo Mayr dopo il sisma del maggio 2012.

Il cantiere è partito con l'installazione dei ponteggi per iniziare con i lavori sulla copertura, dopo che si sono compiute le operazioni di sgombero, disinfezione dei locali e la chiusura di tutte i varchi per impedire l'ingresso dei volatili.

La durata dell'intervento è prevista in 150 giorni, con lo scopo di ripristinarne le condizioni di sicurezza e poter valutare in seguito eventuali proposte di alienazione.

Le lavorazioni seguite dai tecnici della Provincia Leonardo Bottoni e Silvia Orlandi e dai progettisti dello Studio Architetti Ferrarini - Barboni di Mesola, mirano a ripristinare gli elementi di pregio dei fronti esterni e la cornice di sotto gronda centinata. A questi si aggiungono interventi di manutenzione straordinaria affidati alla ditta Sangiorgi di Bosco Mesola, per riparare infiltrazioni meteoriche, inibire l'intrusione di volatili, oltre al ripristino di fessurazioni e lesioni di varia entità.

Palazzo Melli è stato in passato sede del Provveditorato agli Studi di Ferrara e dal 1983 è rimasto inutilizzato.

Nel 2006 ha poi subito un incendio sviluppatosi nell'ala nobile, che ha provocato danni ingenti in alcuni vani al piano terra.

A connotarne il valore storico-artistico sono il portale di ingresso marmoreo sormontato da un elegante arco a tutto sesto, nonché elementi decorativi come alcuni capitelli in marmo dal disegno quattrocentesco e grate in ferro lavorate.

Provincia di Ferrara published this content on July 18, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on July 18, 2025 at 07:17 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io