ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

10/31/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/31/2025 07:35

Global Watch n.208 – USA-CINA: escalation in pausa

31 Ott 2025 | Speciale Geoeconomia

Una stretta di mano goffa durata 27 secondi, la prima dal 2019. Il silenzio di un leader, che vale più delle mille parole dette dall'altro. A Busan si chiude il secondo round della (seconda) guerra economica tra Stati Uniti e Cina: l'incontro tra Donald Trump e Xi Jinping ha sancito una tregua, per almeno un anno, sulle azioni tariffarie e sui controlli all'export più estremi annunciati tra settembre e ottobre. Ed entrambi i leader tornano a casa con delle vittorie politiche: Trump ha guadagnato promesse di acquisto di soia dal Paese asiatico e tempo per riaggiustare gli approvvigionamenti statunitensi di terre rare; Xi ha dimostrato che la Cina ha la capacità di mettere con le spalle al muro Washington senza fare grandi concessioni. Tuttavia, sfiducia personale, rivalità nei settori strategici e squilibri domestici rimangono questioni irrisolte e difficilmente risolvibili. In una competizione che vede interessati anche la Corea del Sud, il Giappone, l'Australia e i Paesi dell'ASEAN, tutto è rimandato. Forse per un anno, forse meno.

di Roberto Italia

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale published this content on October 31, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 31, 2025 at 13:35 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]