Quanto tempo perdono oggi i tuoi team nella ricerca di informazioni e documenti fondamentali per il business?
Nell'era della trasformazione digitale, la quantità di dati generata e archiviata da ogni azienda è in crescita esponenziale. Eppure, la maggior parte delle organizzazioni continua a lottare contro silos informativi, sistemi non integrati e complessità crescenti che rallentano la produttività e aumentano il rischio di errore.
La capacità di trovare rapidamente ciò che serve, quando serve,non è più un vantaggio competitivo, ma una necessità per ogni azienda che vuole rimanere efficiente, innovativa e pronta ad accogliere nuovi talenti senza perdere tempo.
Enterprise Search & Knowledge Management: cosa sono e perché sono fondamentali
Enterprise Search
Capacità di cercare e accedere in modo unificato a tutte le informazioni aziendali, interne ed esterne, da un unico punto d'accesso, abbattendo le barriere tra sistemi e silos informativi.
Knowledge Management
Disciplina che consente di gestire, condividere e valorizzare il patrimonio informativo di un'organizzazione, facilitando la collaborazione e l'innovazione continua.
Dati di mercato: quanto costa la ricerca inefficiente?
Le ricerche internazionali parlano chiaro:
-
Il 54%dei lavoratori della conoscenza afferma di dedicare più tempo a trovare documenti che a lavorare su di essi [Fonte: IDC, "The Knowledge Quotient"].
-
Un dipendente medio spreca fino al 20%del proprio tempo lavorativo cercando informazioni o ricreando contenuti che non riesce a trovare [Fonte: APQC, "Fixing Process & Knowledge Productivity Problems"].
-
Il costo annuale stimato di questa inefficienza per una grande azienda può arrivare a 2,5 milioni di dollari, secondo uno studio IDC basato su un'azienda da 1.000 dipendenti [Fonte: IDC, "The High Cost of Not Finding Information"].
La conclusione è chiara: senza un sistema moderno di Enterprise Search e Knowledge Management, la competitività dell'aziendae la soddisfazione del personalesono entrambe a rischio.
I limiti degli strumenti tradizionali e dei motori di ricerca aziendali 'classici'
Molte aziende hanno già sperimentato strumenti di ricerca documentale o portali interni, ma i risultati spesso sono insoddisfacenti per motivi ricorrenti:
-
Frammentazione: le informazioni restano distribuite tra email, file system, CRM, ERP, piattaforme cloud e database separati.
-
Ridondanza e versioning: documenti duplicati o non aggiornati aumentano il rischio di errore e fanno perdere tempo.
-
Ricerca superficiale: i motori 'classici' si limitano a individuare corrispondenze letterali, senza comprendere il contesto, le relazioni o l'ontologia aziendale.
-
Assenza di personalizzazione: ogni utente vede tutto o troppo poco, senza un'esperienza su misura basata sul ruolo o sulle abitudini.
-
Sicurezza e compliance: i sistemi tradizionali spesso non garantiscono controlli granulari sugli accessi e il rispetto delle policy aziendali.
Questi disagi si traducono in tempi di ricerca lunghi, frustrazione, errorie decisioni basate su informazioni incomplete.
Bleen: dall'Enterprise Search all'Intelligent Insight Engine
Bleen nasce per trasformare la ricerca di informazioni aziendali in un'esperienza veloce, intelligente e personalizzata, superando tutti i limiti delle soluzioni tradizionali.
Bleen L'Intelligent Insight Engine che semplifica e potenzia le ricerche con l'AI grazie ad algoritmi semantici, Data Augmentation e un'interfaccia intuitiva.
Scopri di più
Cosa rende Bleen davvero differente?
Centralizzazione intelligente
Bleen aggrega dati strutturati e non strutturati da ogni fonte aziendale (file system, email, database, ERP, CMS, cloud, sistemi documentali), eliminando i silos.
AI e Data Augmentation
Bleen utilizza algoritmi semantici e sistemi avanzati di Intelligenza Artificiale per completare, arricchire e contestualizzare le informazioni, andando oltre la semplice ricerca.
Ontologia e tagging dinamico
Bleen costruisce un vocabolario personalizzato che riflette la struttura, le terminologie e i processi dell'azienda, garantendo risultati pertinenti e sempre aggiornati.
Filtri e drill-down avanzati
Bleen offre filtri auto-generati e correlazioni automatiche che permettono di approfondire qualsiasi argomento in pochi clic, anche in caso di richieste complesse.
Collaborazione e feedback
Gli utenti possono taggare, commentare, organizzare e condividere i risultati, migliorando la qualità delle informazioni disponibili e la collaborazione tra team.
Sicurezza by design
Bleen integra i permessi esistenti e si allinea alle policy di sicurezza aziendale, garantendo che ogni informazione sia accessibile solo a chi è autorizzato.
Interfaccia semplice e intuitiva
Bleen è accessibile da web, senza bisogno di formazione dedicata, progettata per semplificare ogni attività di ricerca, anche in aziende con elevata complessità digitale.
Integrazione rapida, massima scalabilità
Bleen si integra facilmente con i principali stack tecnologici, può essere installato sia on-premise che in cloud dedicato, ed è progettato per evolvere insieme alle esigenze del cliente, offrendo un modello di licenza progressivo e supporto continuativo.
Knowledge Management: benefici concreti per ogni reparto
Le funzionalità di Bleen sono pensate per abilitare risultati tangibili e misurabili per tutti i principali reparti aziendali:
-
IT: riduzione della complessità infrastrutturale, sicurezza, governance dei dati e integrazione semplificata con i sistemi esistenti.
-
Legal e Compliance: ricerca rapida di documenti normativi e contrattuali, tracciabilità delle modifiche, gestione delle autorizzazioni.
-
Marketing e Commerciale: accesso immediato a materiali di prodotto, benchmark, presentazioni, report e documentazione aggiornata.
-
HR: accelerazione dell'onboarding, riduzione degli errori, condivisione di policy, formazione e processi interni sempre accessibili.
-
Operations: supporto alle decisioni in tempo reale grazie a dati sempre aggiornati, eliminazione della duplicazione delle informazioni.
Esempio concreto:
Un'azienda che ha adottato Bleen ha potuto ridurre fino al 40% i tempi medi di ricerca delle informazioni, liberando risorse preziose per attività a maggior valore aggiunto e accelerando il tempo di produttività dei nuovi assunti.
Come si implementa Bleen: semplicità, sicurezza, scalabilità
-
Delivery modellato sulle tue esigenze
Bleen si adatta alla realtà di ogni cliente grazie a un modello di licenza annuale progressivo, personalizzabile per numero di utenti e funzionalità.
-
Supporto esperto
La metodologia Neosperience parte dall'analisi dello stato attuale dei sistemi, affianca il cliente dalla configurazione all'implementazione, e assicura formazione e supporto continuo.
-
Integrazione e scalabilità
Compatibile con ERP, CRM, sistemi documentali, database, cloud e file system già in uso, per garantire un'implementazione rapida senza discontinuità operative.
-
Sicurezza e compliance
Rispetto automatico delle policy aziendali, gestione dei permessi integrata, accesso ai dati sempre protetto e tracciato.
Bleen fa al caso tuo?
-
La tua azienda gestisce informazioni e documenti distribuiti su più sistemi?
-
I tuoi team perdono tempo prezioso a cercare dati o materiali che dovrebbero essere sempre accessibili?
-
Ti capita di ricreare contenuti o informazioni che erano già presenti, ma non facilmente trovabili?
-
La sicurezza e la tracciabilità delle informazioni sono una priorità nel tuo settore?
-
Vuoi semplificare l'onboarding e la formazione dei nuovi assunti, accelerando la loro produttività?
Se hai risposto sì anche solo a una di queste domande, Bleen può rappresentare una svolta concreta per la tua azienda.