Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia

11/17/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/17/2025 08:04

MALTEMPO. HONSELL (OPEN): VICINANZA COMUNITÀ COLPITE, MONITO SUL CLIMA

MALTEMPO. HONSELL (OPEN): VICINANZA COMUNITÀ COLPITE, MONITO SUL CLIMA

17.11.2025
14:56
(ACON) Trieste, 17 nov - "Esprimiamo forte solidarietà alle popolazioni e comunità duramente messe alla prova dalle difficili condizioni meteo e gravemente colpite".

Così, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell (Open Sinistra Fvg), che prosegue: "Manifestiamo altresì grande preoccupazione per le persone disperse, augurandoci che possano presto ritornare con le loro famiglie. È però indispensabile, quando l'emergenza sarà conclusa, riflettere su questi disastri sempre più frequenti: dobbiamo riflettere sul perché avvengono".

"La risposta - spiega Honsell - è l'aumento delle temperature, causato in particolare dai gas serra, e per questo si rende necessario procedere con la riduzione delle emissioni. Oggi in Consiglio regionale si discute invece, di nuovo, su come potenziare forme di incentivi al consumo di combustibili fossili per autotrazione. Ovvero della benzina agevolata che 'procura consenso'. Come Open Sinistra FVG siamo contrari".

"Da tempo - aggiunge il consigliere regionale - abbiamo cercato di limitare questi contributi almeno alle persone con Isee basso, oppure residenti in zone isolate. Questi nostri emendamenti sono però sempre stati bocciati. Avvertiamo che sia il concetto stesso che ormai deve essere abbandonato: l'anno scorso infatti sono stati erogati dalla Regione ben 66 milioni a questo fine, che sono andati nelle tasche delle compagnie petrolifere a beneficio di quei cittadini che possiedono automobili di grossa cilindrata e non necessitano di risparmiare sulle spese dell'automobile. Il contributo è minimo se si consuma poca benzina".

"Come Open Sinistra FVG riteniamo che si debbano potenziare i servizi pubblici e ferroviari e se si vuole dare contributi alle famiglie più bisognose questi non siano sotto forma di buoni benzina. Se quei 66 milioni - conclude Honsell - fossero stati impiegati per rafforzare le misure di mitigazione dei cambiamenti climatici, ad esempio acquistando attrezzature adeguate e progettando opere per prevenire il rischio idrogeologico, invece che per aggravarli, oggi ci troveremmo tutti sicuramente meglio". ACON/COM/aa



  • tweet
  • condividi
Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia published this content on November 17, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on November 17, 2025 at 14:04 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]