S&D - Group of the Progressive Alliance of Socialists & Democrats

09/10/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/10/2025 07:19

I S&D spingono per una tassa europea sui giganti tecnologici

I socialisti e i democratici chiedono un'azione urgente dell'UE per lottare per la giustizia fiscale e accelerare la legislazione che introdurrebbe una tassa sulle multinazionali digitali. Il dibattito plenario di oggi al Parlamento europeo sulla tassazione delle grandi piattaforme digitali deve anche inviare un chiaro segnale oltreoceano: La sovranità fiscale e digitale dell'Europa non è negoziabile.

Bruno Gonçalves, portavoce S&D sulla tassazione, ha dichiarato:

"Deploriamo fortemente le minacce del Presidente Trump e i continui sforzi dell'attuale amministrazione statunitense per minare la sovranità fiscale e digitale dell'UE".

"Sebbene le soluzioni fiscali multilaterali siano sempre state la nostra opzione preferita, i recenti cambiamenti geopolitici mostrano chiaramente che è improbabile che si concretizzino presto. Ciò significa che l'Europa deve essere pronta ad avanzare con una soluzione alternativa che garantisca una tassazione equa dell'economia digitale.

"Garantire che tutte le aziende digitali paghino la loro giusta quota di tasse è essenziale per prevenire la frammentazione e la distorsione del nostro mercato unico, uno dei pilastri fondamentali del progetto europeo.

"In questo contesto, il Gruppo S&D invita la Commissione europea ad accelerare l'azione legislativa e a rivedere la proposta di una tassa europea sui servizi digitali. Garantire che le multinazionali digitali paghino la loro giusta quota di tasse è sempre stata una priorità per il nostro Gruppo. L'UE non deve abbandonare il suo impegno per la giustizia fiscale".

Nota per i redattori:

Nel gennaio 2025, il presidente statunitense Trump ha firmato un ordine esecutivo che ritira gli Stati Uniti dall'accordo fiscale globale dell'OCSE, interrompendo il consenso globale sull'equa tassazione delle multinazionali, in particolare delle imprese digitali. Inoltre, ha ripetutamente minacciato tariffe di ritorsione contro i Paesi che applicano tasse sui servizi digitali, colpendo i giganti tecnologici statunitensi come Google, Meta, Amazon e Apple.

Nel 2018 la Commissione europea ha proposto una tassa europea sui servizi digitali, ma la questione è stata accantonata per fare spazio a una soluzione globale sulla tassazione digitale.

Il Parlamento europeo si è ripetutamente espresso a favore di una tassazione equa delle multinazionali digitali. Nel 2020, l'UE si è impegnata a introdurre un'imposta digitale come risorsa propria. Anche questa proposta è stata accantonata in vista di soluzioni globali, ma è stata recentemente rimessa in discussione dalla Presidente della Commissione von der Leyen.

S&D - Group of the Progressive Alliance of Socialists & Democrats published this content on September 10, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 10, 2025 at 13:19 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]