Commissione Nazionale Italiana UNESCO

07/18/2025 | News release | Distributed by Public on 07/18/2025 02:47

Nuova scadenza – Sondaggio globale UNESCO sull’impatto delle emergenze sulle donne nel settore culturale: 20 agosto

E' stato prorogato al 20 agosto il termine per la partecipazione al nuovo sondaggio globale sull'impatto delle emergenze sulle donne nel settore culturale.

Il Settore Cultura e la Divisione Uguaglianza di Genere dell'UNESCO invitano professionisti della cultura, decisori politici, attori della società civile e membri delle comunità a partecipare a questo importante sondaggio volto a esaminare le intersezioni tra uguaglianza di genere, cultura ed emergenze, inclusi i conflitti bellici, i rischi naturali o indotti dal comportamento umano, da una prospettiva di genere.

I dati raccolti aiuteranno a rispondere alle seguente domande chiave:

  1. Come impattano le emergenze in modo specifico sulle artiste e sulle professioniste della cultura e del patrimonio?
  2. Quali meccanismi esistenti e diseguaglianze persistenti devono essere affrontati per sostenerle?
  3. In quale misura i meccanismi correnti sono disegnati per tenere conto delle esigenze specifiche delle donne e quali sono le priorità per sostenerle in modo efficace?

Lo scopo è di identificare azioni future mirate ad assicurare che l'inclusione e la partecipazione di donne artiste e professioniste della cultura rimangano centrali in tutti i settori culturali, nella preparazione, nelle reazioni e nel primo sostegno in contesti di emergenza.

I dati raccolti contribuiranno a preparare un report ampio sulle dinamiche nel settore culturale in situazioni di emergenza, servirà per costruire raccomandazioni per i decisori politici e per modellare la strategia futura dell'UNESCO sull'uguaglianza di genere, sulla cultura e le emergenze.

Maggiori informazioni e un accesso al sondaggio sono reperibili qui.

L'uguaglianza di genere possiede il potere trasformativo necessario e imprescindibile per creare società sostenibili e pacifiche. Per questo rappresenta una delle priorità globali stabilite nella Strategia di medio termine 2022-2029 dell'UNESCO, ed è al cuore di ogni programma di questa Organizzazione che la persegue attraverso l'educazione di qualità, il rafforzamento delle donne nelle scienze e nella tecnologia, la promozione dell'inclusione, la lotta alla violenza basata sul genere, il superamento del divario digitale di genere e il rafforzamento delle donne nei contesti di crisi e di emergenza.

Commissione Nazionale Italiana UNESCO published this content on July 18, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on July 18, 2025 at 08:47 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at support@pubt.io