06/17/2025 | News release | Distributed by Public on 06/15/2025 18:21
Accelerare le azioni per ripristinare 1,5 miliardi di ettari di terreni degradati in tutto il mondo e dare impulso a un'economia di ripristino del territorio da mille miliardi di dollari.
Questo sarà il focus della Giornata contro la Desertificazione e la Siccità 2025 che quest'anno avrà come tema "Ripristinare il territorio. Sbloccare le opportunità ", sottolineando i molteplici benefici legati al ripristino del territorio.
Il degrado del suolo e la siccità sono gravi fattori che influenzano l'economia, la produzione alimentare, la disponibilità di acqua e la qualità della vita. Amplificano il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, la povertà, le migrazioni forzate e i conflitti per l'accesso a terreni fertili e all'acqua. Il ripristino del suolo rappresenta un'opportunità per invertire la rotta di queste tendenze allarmanti.
Mentre il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino degli Ecosistemi 2021-2030 segna il suo punto di metà percorso, dobbiamo accelerare gli sforzi per invertire la tendenza al degrado del suolo pensando a un ripristino su larga scala. Se le tendenze attuali continueranno, dovremo ripristinare 1,5 miliardi di ettari di terreno entro il 2030 per raggiungere un mondo neutrale in termini di degrado del suolo. Ad oggi, è previsto il ripristino di un miliardo di ettari di terreno degradato attraverso impegni volontari, come la Global Land Restoration Initiative del G20, ospitata dall'UNCCD.
Gli obiettivi della Giornata della Desertificazione e della Siccità promulgata dalle Nazioni Unite, che si celebra ogni 17 giugno, quest'anno sono:
L'evento globale verrà celebrato a Bogotà e molti eventi verranno organizzati in tutti i continenti.
ISPRA partecipa a due importanti eventi per celebrare la Giornata mondiale:
Diretta
Nell'ambito del progetto MONALISA, ISPRA coordina sia il lavoro su metodologie e indicatori che la Community of knowledge on Land Degradation and Desertification, a cui è possibile aderire tramite questo link: https://monalisa4land.eu/membership-form/