11/12/2025 | News release | Distributed by Public on 11/12/2025 04:43
Le celebrazioni per i 100 anni dalla morte di Eleonora Duse sono state inserite nella lista degli Anniversari UNESCO per il 2024-2025 e proprio quest'anno è stato presentato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia il film Duse diretto da Pietro Marcello. La pellicola, sull'ultima parte della vita e carriera di Eleonora Duse (1858-1924), vede come attrice protagonista Valeria Bruni Tedeschi.
Celeberrima primadonna del teatro italiano, la Duse ha elaborato strategie artistiche innovative e diretto una sua compagnia con funzioni di manager, finanziatrice e di regista, oltre che di direttrice artistica. È stata non solo un'attrice osannata dai pubblici di tutto il mondo, ma anche un punto di riferimento per le personalità più rivoluzionarie del teatro del suo tempo: da Stanislavskij a Mejerchol'd, da Gordon Craig a Isadora Duncan. Nella pellicola di Pietro Marcello, ambientata nel 1917, Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle che sembra ormai conclusa, ma, nei tempi feroci tra la Grande Guerra e l'ascesa del fascismo, decide di tornare sul palcoscenico.
La candidatura per la lista degli Anniversari UNESCO, dal titolo "Eleonora Duse. Un'icona sul palcoscenico globale del teatro (1858-1924)", proposta dall'Istituto per il Teatro e il Melodramma - Fondazione Giorgio Cini di Venezia, è stata presentata dall'Italia, con il sostegno di Argentina, Francia e Regno Unito. L'associazione dell'anniversario con l'UNESCO ha confermato l'importanza delle arti performative per lo sviluppo sociale e culturale a livello globale, come riconosciuto dalla Convenzione del 2003 sul Patrimonio Culturale Immateriale e dalla Convenzione del 2005 sulla Protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali.
Il film "Duse" (2025), dopo essere uscito al cinema, è disponibile in Italia in streaming su piattaforme come Amazon Prime Video, NOW, Google Play, Apple TV e Rakuten TV. È possibile acquistarlo o noleggiarlo tramite questi servizi online.
Foto: la biennale.org https://www.labiennale.org/it/cinema/2025/venezia-82-concorso/duse