Amnesty International – Sezione Italiana OdV

10/30/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/30/2025 02:22

La Francia adotta la definizione di stupro basata sul consenso

Il Senato francese ha approvato oggi un disegno di legge che introduce nel codice penale una definizione di stupro fondata sul consenso.

Lola Schulmann, responsabile advocacy per la giustizia di genere di Amnesty International Francia, ha dichiarato:

"L'adozione di questa legge rappresenta un passo avanti storico. È una vittoria attesa da tempo per le persone sopravvissute allo stupro e il risultato di anni di instancabile impegno da parte di attiviste, organizzazioni femministe e sopravvissute alla violenza sessuale".

"La modifica del codice penale avrà un ampio impatto educativo, fondamentale per affermare una cultura del consenso nella nostra società e nella formazione delle persone che operano nel sistema giudiziario".

"Compiere questo ultimo passo per aggiornare una legge ormai superata e riconoscere che un rapporto sessuale non consensuale è stupro, contribuirà a prevenire e contrastare la violenza sessuale e a migliorare l'accesso alla giustizia per le persone sopravvissute".

"L'adozione della legge sarà cruciale per cambiare gli atteggiamenti nei confronti dello stupro ma non rappresenta una soluzione miracolosa. Un vero cambiamento di paradigma richiederà risorse finanziarie adeguate e un approccio realmente intersezionale nella sua attuazione, per porre fine all'impunità per la violenza di genere e sessuale".

Ulteriori informazioni

Il disegno di legge era stato votato dall'Assemblea nazionale il 23 ottobre.

Sedici Stati membri dell'Unione europea hanno già introdotto nelle proprie legislazioni una definizione di stupro basata sul consenso: Belgio, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Slovenia, Spagna e Svezia.

Anche Islanda, Norvegia, Svizzera e Regno Unito dispongono di definizioni analoghe di stupro in linea con il diritto internazionale dei diritti umani, inclusa la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, nota anche come "Convenzione di Istanbul".

Amnesty International Italia auspica che anche il parlamento italiano faccia passi avanti e concluda l'iter del progetto di legge per la modifica dell'articolo 609-bis del codice penale in materia di violenza sessuale e di libera manifestazione del consenso.

Amnesty International – Sezione Italiana OdV published this content on October 30, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 30, 2025 at 08:23 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]