Regione Veneto

10/08/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/08/2025 05:40

Turismo. Online da oggi nuova versione di veneto.eu Caner, “Il portale turistico ufficiale del Veneto diventa digital hub dell’offerta regionale”

08 ottobre 2025

Comunicato n° 1837

(AVN) - Venezia, 8 ottobre 2025

"Una piattaforma completamente rinnovata per offrire a visitatori italiani e internazionali un'esperienza digitale semplice, accessibile e coinvolgente, capace di raccontare la ricchezza e la varietà di una delle destinazioni turistiche più amate d'Europa. Con questo restyling il Veneto compie un ulteriore passo avanti nel posizionarsi come destinazione turistica leader anche sul piano digitale".

Con queste parole l'Assessore regionale al Turismo, Federico Caner, annuncia tutte le novità che riguardano il nuovoveneto.eu, che rappresenta l'evoluzione del precedente portale da semplice piattaforma redazionale a Digital Hub istituzionale, interoperabile e scalabile, allineato agli standard nazionali ed europei in materia di turismo digitale.
"Non si tratta solo di un nuovo portale, ma di un vero e proprio ecosistema digitale che valorizza i territori, integra le informazioni e offre ai visitatori strumenti moderni e innovativi per scoprire le eccellenze della nostra regione. Un unico collettore per infinite destinazioni - prosegue Caner -. Un risultato ottenuto grazie al prezioso lavoro svolto da Almaviva, realizzatrice del progetto, che ha messo a terra le necessità evidenziate dalla Direzione Turismo e Marketing Territoriale e dalla Direzione ICT e Agenda Digitale della Regione del Veneto, che ringrazio per l'impegno e la collaborazione che hanno reso possibile questo importante traguardo. Infine, prezioso è stato anche il supporto del Ministero del Turismo per il contributo al progetto, nell'ambito della strategia nazionale di digitalizzazione del turismo".


Il nuovo portale si configura come punto di approdo e di partenza, raccogliendo e valorizzando gli input provenienti dalle destinazioni (OGD/DMO) in coerenza con le linee guida del Piano Strategico regionale e nazionale, con l'obiettivo di promuovere un'immagine coerente e integrata del territorio, valorizzando la pluralità delle destinazioni venete - da Venezia alle Dolomiti, dalle ville palladiane alle spiagge adriatiche, dalle colline del Prosecco alle terme millenarie.Oltre alla nuova architettura tecnologica,veneto.euintegra i diversi sistemi regionali, è un sito multilingue, accessibilità e SEO per una fruizione più ampia ed efficace. La cartina interattiva e le pagine dinamiche per esplorare itinerari, eventi, strutture ricettive e offerte sono arricchite da immagini emozionali e copy strategico per stimolare l'ispirazione e il desiderio di visita. Nei prossimi mesi, tra le principali novità ci sarà anche la pubblicazione sul portale di tutte le locazioni turistiche registrate nella Banca Dati Nazionale del Ministero del Turismo, offrendo ai visitatori un quadro sempre più completo, aggiornato e trasparente dell'offerta ricettiva regionale. La piattaforma diventerà così il cuore pulsante dell'Ecosistema Digitale del Turismo del Veneto, garantendo una governance unificata dei contenuti e la distribuzione su più canali (veneto.eu, italia.it, app, totem informativi, widget, siti tematici, ecc.).

"Il rilancio di veneto.eurappresenta un cambio di paradigma nella comunicazione turistica: non più solo portale vetrina, ma strumento strategico per governare, valorizzare e diffondere l'identità policentrica e la varietà dell'offerta regionale - conclude Caner -. Il Veneto è una realtà turisticamente complessa, fatta di molte destinazioni e prodotti e questo progetto ci consente di valorizzarle tutte, in modo coordinato, moderno e sostenibile, mantenendo il ruolo trainante della nostra Regione come innovatore e modello a livello nazionale".

Al seguente link è scaricabile un video:

https://drive.google.com/file/d/1JjwrvTVh0Qrz43eOM-mF_Xzcnsms08nV/view?usp=drive_web

Regione Veneto published this content on October 08, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 08, 2025 at 11:40 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]